claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Dicembre 2023

Visite: 506

Acquistare un'auto è una decisione importante che richiede un'attenta valutazione di diversi fattori. In Toscana, regione ricca di storia e cultura, ma anche di paesaggi naturali mozzafiato, è importante scegliere un'auto che sia adatta alle proprie esigenze e al territorio.

Nelle città, ad esempio, le strade sono generalmente strette e trafficate, spesso affollate di turisti e di pendolari e per queste ragioni possono essere difficili da percorrere. Nelle campagne, invece, le strade sono più ampie e tranquille e offrono splendidi panorami. Mete ideali per i viaggi fuori porta. In montagna vi sono percorsi più tortuosi e impervi che in caso di maltempo possono diventare anche tragitti pericolosi. Per questi motivi, se si è in procinto per comprare un’auto è bene fare le giuste valutazioni.

Scegliere il concessionario

Cha sia nuova o usata, l’acquisto di un’automobile prescinde una cifra a tre zeri ed un investimento a medio-lungo termine. Non parliamo un di una magione o di un paio di jeans di negozi fast fashion, che possono essere cestinati anche se sono stati indossati solamente due volte. La questione è più articolata e necessita di un ragionamento che prenda in considerazione diverse variabili per decidere che tipo di machina acquistare.

La prima valutazione riguarda il concessionario al quale affidarsi. Nel caso si abbia la passione per una determinata macchina, è bene raccomandarsi ad un professionista del settore che possa averne a disposizione diversi modelli e tipologie. In Toscana esistono diversi concessionari plurimarche con prezzi molto convenienti. Online è possibile farsi una prima idea digitando nella barra di ricerca alcune parole chiavi strategiche per avere una lista di tutti i concessionari che vendono una certa auto. Ad esempio, se si orientati su una Alfa Romeo, bisognerà digitare “Concessionario Alfa Romeo Toscana” per affinare la ricerca.

Valutazioni secondarie

Se invece si brancola nel buio, indubbiamente è fondamentale comprendere il tipo di utilizzo che se ne farà dell’automobile. In questo caso il proprio stile di vita è determinante. Se si abita in una piccola città e la macchina viene impiegata per girare a livello urbano, allora una di piccola cilindrata andrà benissimo. Se invece, a causa del lavoro fuori sede, si è costretti a percorrere quotidianamente molti chilometri, l’opzione migliore è una macchina che sia abbastanza potente e soprattutto dotata di tutti i sistemi di sicurezza. Se invece si abita in una grande città contraddistinta da un traffico caotico e pochi parcheggi, è opportuno pensare ad una macchina di piccole dimensioni che possa essere parcheggiata facilmente.

Altro fattore imprescindibile è il budget a disposizione. In questo senso, è opportuno valutare la spesa economica che riguarda l’acquisto dell’auto ma anche i soldi che verranno spesi per il suo mantenimento. Devono essere inclusi nel calcolo ipotetico i consumi, le eventuali riparazioni, il bollo, l’assicurazione e la manutenzione generale. Infine, le altre valutazioni riguardano il numero di persone che dovranno viaggiare abitualmente in auto e se, anche in base a queste, ci siano delle caratteristiche adeguate. Ad esempio, se si hanno dei bambini piccoli è probabile che una macchina con sedili larghi e spaziosi o con un portabagagli capiente sia migliore.

Una volta considerate le proprie esigenze, è necessario decidere se acquistare un'auto usata o nuova. Le auto usate sono generalmente più economiche delle auto nuove, ma è importante verificare l'affidabilità e lo stato di manutenzione dell'auto prima dell'acquisto. Le auto nuove offrono la garanzia del costruttore e sono dotate delle ultime tecnologie, ma sono anche più costose.

Quali sono le auto più acquistate in Toscana

Come abbiamo accennato, in Toscana, è possibile trovare strade strette e trafficate nelle città, ma anche strade panoramiche e poco trafficate in campagna. Per questo motivo, è importante scegliere un'auto che sia adatta al tipo di strade che si dovranno percorrere.

In base ai dati raccolti dall'Osservatorio Brumbrum, le auto più vendute in Toscana nel 2023 sono la Fiat Panda, la Volkswagen Golf, la Fiat 500, la Jeep Renegade e la Lancia Ypsilon. Cinque auto molto differenti ma che rispecchiano quanto detto prima sulla conformità del territorio e su quanto questo possa determinare un acquisto piuttosto che un altro. La Fiat Panda, 500 e la Ypsilon sono tre macchine molto comode per la città e dai prezzi accessibili. La Golf, una delle auto più popolari in Europa è una vettura versatile e ben accessoriata, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Infine, la Jeep Renegade è un SUV compatto dalle buone prestazioni. È un'auto ideale per chi cerca un veicolo versatile e adatto a qualsiasi tipo di terreno.
Dati che parzialmente si discostano da quelli relativi ai dati nazionali del mercato auto italiano, con riferimento sempre al 2023.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie