claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Luglio 2023

Visite: 802

Nel mondo del welfare aziende i buoni pasto sono tra gli strumenti più apprezzati dai dipendenti, ma anche dalle stesse aziende.

I dipendenti non devono accontentarsi necessariamente di quello che offre la mensa aziendale, che spesso non incontra i loro gusti culinari, ma possono recarsi in bar, ristoranti o locali che accettano i ticket, affidarsi a servizi di delivery food per farsi spedire il pranzo direttamente a casa o sul posto di lavoro o ancora fare la spesa al supermercato e prepararsi il pasto da casa. Le stesse aziende possono ridurre i costi legati alla mensa aziendale e, migliorando la work life balance dei collaboratori, ne stimolano anche la produttività.

Ci sono però anche altri attori che beneficiano dei buoni pasto: gli esercenti. Per queste figure ci sono tanti ottimi motivi per accettare i buoni pasto, che sono di natura economica, d'immagine e di marketing.

Bisogna considerare che i buoni pasto sono sempre più diffusi nelle più disparate attività, dalle piccole realtà locali fino alle grandi aziende e alle multinazionali; quindi, potenzialmente il target di clienti è estremamente ampio e variegato.

Come dimostra un'indagine del 2022, il 45% delle persone ha dichiarato che usa tutti i buoni pasto a disposizione già prima della fine del mese, mentre un cospicuo 89% ha detto che sceglie un ristorante in base al fatto che accetti o meno questi benefit.

Chi ha un'attività di ristorazione trarrebbe quindi numerosi vantaggi se accetta i buoni pasto, poiché può fidelizzare i clienti già acquisiti e allo stesso tempo acquisirne di nuovi, aumentando in modo significativo il giro d'affari.

Inoltre, viene aumentata la visibilità che, in un mercato così saturo e competitivo come quello di oggi, ricopre un ruolo di grande importanza. Alla visibilità si affianca il passaparola che, pur essendo una forma di pubblicità dal fascino vintage, è ancora estremamente efficace e soprattutto gratuita.

Basti pensare al vantaggio che può trarre un ristorante se un cliente fisso ne parla bene all'interno della sua azienda, dove magari ci sono 50 o 60 dipendenti.

In questo modo l'attività ristorativa si crea una base solida e fidelizzata di clienti, che a loro volta diventano vettori di pubblicità itineranti.

Per accettare i ticket bisogna avviare la collaborazione con l'azienda partner, con la quale stipulare accordi. Esistono due tipologie di ticket: cartacei ed elettronici.

In genere i ticket cartacei sono dotati di un QR code da leggere facilmente con strumenti appositi, evitando così rischi di contraffazione e di smarrimento.

In alternativa ci sono i buoni pasto elettronici, ancora più facili da gestire e più pratici, dove solitamente il datore di lavoro carica i voucher. Gli esercenti all'occorrenza possono usare i loro smartphone per leggere e accettare i buoni in cassa tramite l'app.

Una soluzione win-win che conviene davvero a tutti: aziende, dipendenti ed esercenti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie