claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
17 Gennaio 2024

Visite: 290

Si dice che lo shopping sia un ottimo rimedio anti-stress per il pubblico femminile, ma da diverso tempo anche gli uomini si stanno accostando a questo tipo di tendenza, soprattutto con il diffondersi del commercio elettronico. Si tratta di un’ottima alternativa all’esperienza di acquisto tradizionale, come quella che avviene nel negozio fisico, e vede protagonisti gli store online, ossia degli spazi virtuali dove poter cercare il proprio oggetto del desiderio e acquistarlo in completa comodità da casa.

Il periodo della pandemia, che ha visto tutti costretti a rimanere il più possibile dentro le mura di casa, ha dato dimostrazione del grande potenziale delle piattaforme di e-commerce. Si ha tutto a portata di mano – nel vero senso del termine – dal momento che si possono visualizzare sul display dello smartphone un mare di opportunità per soddisfare i bisogni più disparati: dall’abbigliamento alla tecnologia, dal cibo alla prenotazione dei servizi e molto altro ancora.

L’avvento degli smartphone nelle nostre vite, e il loro ruolo di assistenti tecnologici nella vita quotidiana, ha reso il fenomeno del commercio elettronico sempre più decisivo e alla portata di tutti. Ne sono testimonianza le applicazioni mobile, come l’app Android Euronics, un punto di riferimento per quel che riguarda gli acquisti tecnologici, come PC, tablet o altro tipo di dispositivo elettronico. Ma entriamo nel vivo della scoperta delle app per lo shopping, strumenti che sono oggetto di perfezionamento, diventando sempre più intuitive e di facile utilizzo.

La shopping experience attraverso le app

Come già detto, lo shopping è un’attività coinvolgente che appassiona tutti, e ciò riguarda i settori più disparati. Acquistare beni e servizi al tempo dei social network e degli smartphone sta diventando sempre più a portata ditap”, ossia il gesto di toccare il touchscreen per selezionare un comando o – più nello specifico – un prodotto da introdurre nel carrello virtuale.

Tutto questo viene reso possibile grazie alle app specifiche per gli acquisti online, che si possono attingere dai principali marketplace disponibili sul mercato. Attraverso questi strumenti è possibile fare acquisti ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento.

A dispetto di quanto si possa pensare, acquistare online tramite app è molto facile: si effettua una semplice registrazione inserendo la propria email e confermando l’adesione al servizio dalla propria posta elettronica, attraverso un iter semplicissimo e intuitivo. In questa sede viene chiesto di generare una password, una serie di simboli alfanumerici che l’utente sceglie a suo piacimento, ma che è tenuto a ricordare per non trovare difficoltà di accesso.

Una volta generato il profilo utente, il consumatore può finalmente accedere a tutte le funzioni del negozio virtuale rappresentato dall’app, che può essere incentrata sullo shopping di moda, tecnologico, enogastronomico, cinematografico e molto altro ancora. La navigazione nei suddetti store virtuali viene resa intuitiva e semplice grazie alla presenza di un menù, attraverso il quale si può rapidamente giungere all’oggetto della propria ricerca.

Le app da un punto di vista tecnico

Come abbiamo visto, le app di shopping permettono di avere interi negozi virtuali tra le proprie mani – nel senso stretto del termine – per la possibilità di poter attingere a una grande offerta di prodotti senza sforzi: bastano infatti pochi secondi per acquistare.

Ma cosa sono più nello specifico le app da un punto di vista tecnico? Si tratta di servizi messi a disposizione dell’utenza dalle compagnie che detengono i diritti sui principali marketplace. Il loro nome deriva da application mobile, che letteralmente significa ‘applicazioni mobili’; mobili perché a portata di mano e in grado di assistere l’utente in qualsiasi momento e luogo egli si trovi.

Le app, come accennato in precedenza, consentono di arricchire notevolmente le funzionalità di uno smartphone, potendo fare acquisti, ricevere comodamente a casa del cibo e tanto altro. Tutto questo grazie a un’interfaccia, ossia il punto di contatto tra l’utente e lo store virtuale, che viene costantemente aggiornato e perfezionato per rendere l’esperienza il più possibile coinvolgente e, perché no, anche divertente.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie