Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 257
“Via del Brennero località San Michele In Escheto: è una vergogna che a distanza di più di un anno non siano ancora partiti i lavori”. Lo ha dichiarato il consigliere Marco Martinell, durante la seduta di consiglio comunale di questa sera 3 marzo. Martinelli si è battuto fin dal primo momento schierandosi a fianco dei cittadini e titolari di attività quando circa un anno fa a causa di una crepa sulla strada fu ristretta la carreggiata della via del Brennero.
"Nonostante le promesse - ha attaccato Martinelli - fatte dall’ammirazione Tambellini circa l’inizio dei lavori, cittadini e i titolari di attività di questa zona subiscono ancora oggi i disagi dovuti ad una crepa sulla strada verificatasi oltre 12 mesi fa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 217
"L’amministrazione Tambellini utilizzi i 16 milioni di euro della vendita di Gesam Gas e Luce per fronteggiare l’emergenza economica del Coronavirus”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di opposizione Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.
"La difficile situazione - aggiungono i consiglieri di opposizione - impone scelte importanti a sostegno dell’economia locale. Lucca per il momento è fuori dalla zona rossa, ma sta subendo danni come tutte le altre realtà perché gli alberghi ricevono disdette e il turismo e il commercio che fanno da traino alla nostra economia sono in grande sofferenza. Non dimentichiamo che al settore del turismo sono legate diverse attività dai pubblici esercizi, al servizio taxi all’auto noleggio e molte altre ancora".
"Quindi - proseguono gli esponenti di area centrodestra - c’è bisogno che il sindaco Tambellini metta in campo iniziative concrete utilizzando le risorse fresche che stanno arrivando dalla vendita di uno dei gioielli delle società partecipate. La nostra proposta va nella direzione di utilizzare questi fondi per una forte campagna mediatica promozionale della nostra città, così come già altri sindaci stanno mettendo in campo. Inoltre chiediamo di intervenire sulle tasse locali, dall’azzeramento per tutto il 2020 della Cosap, alla riduzione della tassa rifiuti per le utenze non domestiche e di eliminare per un anno la tassa di soggiorno. È il momento della massima solidarietà".
Concludono i consiglieri comunali di opposizione: "Noi siamo pronti a fare la nostra parte e chiediamo all’amministrazione Tambellini di stare tutti insieme dalla parte di chi soffre per gli effetti della malattia e di chi in crisi per la cancellazione di ordini prenotazioni e fatturato. Queste sono solo alcune proposte concrete che mettiamo sul tavolo dell’amministrazione da integrare e condividere in un piano più complessivo recependo i desiderata delle diverse categorie economiche".