Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 267
“Da circa tre settimane i cittadini di Cerasomma si sentono sotto assedio dei ladri”. Lo dichiara Marco Martinelli che oggi (24 febbraio) su sollecitazione degli abitanti della frazione si è recato sul posto per parlare con chi vive nella zona.
"Mentre stavo parlando con una famiglia - aggiunge Martinelli - è suonato un allarme di una abitazione vicina ed ho colto negli occhi di queste persone la paura che stanno vivendo negli ultimi tempi. Mi è stato riferito - prosegue il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia -che la sensazione più diffusa è quella di essere spiati di giorno dai malviventi che poi di sera entrano nelle abitazioni. Il sindaco può e deve alzare la voce nelle sedi competenti e richiedere maggiore attenzione per la nostra città presa di mira da furti e da un clima di insicurezza generale".
"La sicurezza - conclude Martinelli - è una richiesta reale dei cittadini e non può essere messa in secondo piano".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
Difendere Lucca, il movimento che supporta Fabio Barsanti in consiglio comunale, interviene nella polemica fra Lucca e Viareggio sulla candidatura a Capitale della cultura italiana 2024. "Si tratta della definitiva disgregazione del territorio lucchese da parte del Pd".
"La candidatura di Viareggio a Capitale della Cultura Italiana, annunciata da Del Ghingaro a pochi mesi di distanza dalla stessa candidatura da parte di Lucca, è l'eclatante dimostrazione dell'assenza di qualsiasi sinergia da parte degli amministratori del Pd. In un momento storico in cui l'unità di intenti è determinante per la crescita delle comunità e del tessuto sociale, i piccoli campanilismi fra comuni limitrofi con governo Pd inaugurati a Capannori da Del Ghingaro - che li sta portando avanti a Viareggio - e poi proseguiti da Menesini e Tambellini, stanno condizionando in negativo il nostro territorio".
"Eppure, quando il Pd ha lottizzato tutta la lucchesia ottenendo il governo in tutti i comuni più importanti della provincia - continua Difendere Lucca - rivendicava come punto di forza il fatto che, omogeneizzando le amministrazioni, peraltro dello stesso colore di quella della Regione, si sarebbero ottenuti grandi vantaggi, per un contesto che si è sempre un sentito un po' discriminato dall'essere 'isola bianca' in una regione 'rossa'. Invece, dopo anni di governo, il Pd ha completamente disgregato e distrutto l'unità territoriale della Piana e della provincia; ciò a causa dei dissidi interni, ovvero correnti, antagonismi politici e protagonismo individuale che hanno sempre avuto priorità rispetto al bene del territorio. Senza che Tambellini facesse nulla per imporre il capoluogo come punto di riferimento per i Comuni limitrofi".
"Così il Pd ha condannato Lucca alla marginalità e alla irrilevanza a causa della piccolezza degli interessi di partito. Senza infrastrutture che permettano di mantenere le grandi aziende e con iniziative come quella della Capitale della Cultura che vengono gettate al vento a causa di rivalità fra compagni di partito, le conseguenze sono meno posti di lavoro, meno opportunità per i cittadini, meno servizi, necessità per i giovani di emigrare per avere opportunità lavorative qualificate e dipendenza da un turismo volubile per aver ridotto la città a un palcoscenico ad uso e consumo dei visitatori mordi e fuggi. Il Pd, lontano da avere soluzioni per Lucca, è una causa della sua rovina: invertire questa tendenza che sta cancellando Lucca dalla storia e dal quadro istituzionale riducendola a irrilevante periferia è la priorità della politica futura della città e della provincia intera".