Politica
"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
Fratelli d'Italia cresce nei sondaggi: coerenza, e confronto quotidiano con i problemi degli italiani sono le caratteristiche che distinguono il partito, che sta tra la gente.
E' quanto emerso questa mattina durante la presentazione del nuovo coordinatore provinciale Riccardo Giannoni in un incontro al San Luca Palace dove sono stati illustrati anche i componenti del direttivo. Quest'ultimo, fatto di persone vere, competenti e professionali, sarà in grado di dare risposte concrete ai cittadini.
Il confronto quotidiano con le persone è alla base di tutto. Soprattutto ora che viviamo in un periodo difficile dal punto di vista economico. E proprio per questo motivo Fratelli d'Italia è ancora più vicino a tutti coloro che non hanno ricevuto i ristori.
"E' un momento significativo per Lucca dopo anni di commissariamento del partito e la nuova nomina - ha affermato Fabrizio Rossi, coordinatore regionale -. Riccardo è una persona affidabile e con tanta voglia di fare". E in vista delle prossime amministrative: "Fratelli d'Italia ha la possibilità di essere l'alternativa credibile capace di interpretare i sentimenti dei lucchesi".
Non solo è fondamentale stare tra la gente, ma è anche importante che la squadra sia unita e compatta. Riccardo Zucconi ha ricordato di essere stato uno dei fondatori di Fratelli d'Italia nel lontano 2012 insieme a Marina Staccioli. Ha inoltre sottolineato qual è la chiave di successo che contraddistingue il partito della Meloni dagli altri: innanzitutto la coerenza; poi il fatto che non scende a compromessi. Basta capire cosa è accaduto a liivello nazionale, cioè il non schieramento con il governo Draghi. La capacità di visione e la creazione di un soggetto politico nuovo, il conservatorismo europeo, e il recupero dei valori etici tipici della destra italiana sono elementi molto risentiti dallla popolazione.
Sempre Zucconi ha ribadito che all'interno dell'organizzazione politica ci sono esempi di "grandi figure di eccellenza" come i seguenti sindaci: Tomasi di Pistoia, Ferrari di Piombino, l'ex Diego Petrucci dell'Abetone e Vittorio Fantozzi, oggi consigliere regionale con un passato decennale da primo cittadino di Montecarlo. Si tratta di personalità giovani, credibili e che fanno politica con passione e competenza.
"Riccardo Giannoni è l'uomo giusto - ha detto l'ex sindaco di Montecarlo -. Lo conosco dal 1995 quando entrambi eravamo militanti di Azione Giovani dove militava anche Giorgia Meloni a Roma che avremmo conosciuto soltanto nei primi anni Duemila in occasione del congresso di Viterbo". Quali sono le priorità del partito a Lucca? Trasformarlo, rinnovare la partecipazione e il coinvolgimento. Ma soprattutto formare la classe dirigente sulle attività.Prima di illustrare i nomi del nuovo direttivo provinciale, Riccardo Giannoni ha elencato quali saranno gli obiettivi principali.
"Faremo una campagna elettorale per difendere le categorie che sono state vessate dai costi fissi. Ci sono imprese chuse da 14 mesi e non hanno ricevuto nessun tipo di ristoro - ha dichiarato -. Abbattere la Tari per le attività produttive che non hanno più riaperto è un altro punto fondamentale che ha già sperimentato il sindaco di Fabbriche di Vrgemoli Michele Giannini". E ancora: "Vogliamo invertire una rotta sin da subito in vista delle prossime elezioni amministrative a Lucca".
Tra i tredici nomi del direttivo figurano quelli di Matteo Petrini, Michele Giannini, Massimiliano Simoni, Simone Frugoni, Luca Mastronardi, Mario Filippi, Battista Reali, Elena Picchetti, Michela Dell'Innocenti, Lido Fava, Nicola Buchignani, Annamaria Frigo, Marco Agnitti, Giulio Battaglini, Alessandra Mazzei, Lauro Cima, Arturo Marsili, Marco Ferrari e Massimiliano Micheli. Si aggungono Riccardo Zucconi, Marina Staccioli (membro assemblea nazionale), Vittorio Fantozzi e il responsabile di gioventù nazionale Iacopo Aquilini.
Foto di Ciprian Gheorghita
Fantozzi-Martinelli (FdI): "Il comune faccia un'ordinanza per ampliare i dehors di ristoranti e bar"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
"Anche Lucca replichi l'iniziativa prevista da Fipe Confcommercio e Comune di Ferrara. Il Comune di Lucca vari un'ordinanza in cui ristoranti e bar possano richiedere ampliamenti dei propri dehors o addirittura chiederne dei nuovi con autorizzazioni rilasciate in 24/48. Un'iniziativa che, in vista delle riaperture, porterà benefici alla categoria" chiedono il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"A Ferrara prevedono di rimuovere parcheggi di carico/scarico, pedonalizzando strade anche solamente per alcune ore con transenne e divieti di sosta affidati direttamente ai gestori da mettere e togliere negli orari indicati. Potrebbe essere un modello ripartenza per tutte quelle attività di ristorazione ridotte allo stremo dalle chiusure e dalla crisi economica" sottolineano Fantozzi e Martinelli.
"La disposizione della circolare governativa del 22 aprile per le riaperture, prevista all'articolo 4, è eccessivamente penalizzante per i pubblici esercizi in quanto impedisce la possibilità di consumazione al banco. È un provvedimento più stringente delle limitazioni previste dai decreti del Governo Conte: precedentemente, infatti, in zona gialla i bar potevano far consumare al banco. Limita fortemente quegli esercizi che non possono avere tavoli all'aperto. Così si rischia una macelleria sociale!" dichiarano i due esponenti di Fdi.


