Politica
Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 109
Anche per il 2021 il Comune di Lucca riduce in maniera sensibile i canoni d'uso alle oltre 40 società sportive che operano a Lucca e che hanno in concessione annuale o pluriennale impianti sportivi comunali.
L'amministrazione infatti, in linea con quanto fatto per il 2020, quando nell'ambito della manovra Lucca Riparte e in continuità con il decreto 'Cura Italia' ha azzerato completamente tre mensilità del canone d'uso, applicando per le altre la la tariffa nei limiti del 20% di quanto stabilito originariamente, anche per il 2021 ha stabilito la riduzione sul canone annuale d'uso a tutte quelle società sportive che hanno in concessione annuale o pluriennale un impianto sportivo comunale nel periodo che va dall'1 gennaio al 31 dicembre 2021, prevedendo la gratuità per 5 mesi e applicando su sette mensilità lo sgravio dell'80 per cento della tariffa.
"Con questa delibera presa dalla giunta – spiega l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – abbiamo inteso continuare a sostenere lo sport dilettantistico del nostro territorio, colpito duramente dalle vicende legate alla pandemia. II prolungamento dell'emergenza sanitaria ha infatti costretto le associazioni a sospendere anche per la stagione 2020-2021 qualsiasi attività, in ottemperanza ai Decreti emanati dal Governo per il contenimento dei contagi. Il nostro auspicio è che questo ulteriore sgravio, valido per tutto il 2021, possa contribuire a una ripartenza delle attività portate avanti con passione dalle realtà associative locali, che svolgono anche un'importante funzione aggregativa e sociale, a favore soprattutto dei giovani".
Lo sgravio sui canoni d'uso degli impianti comunali sarà applicato automaticamente alle associazioni sportive e comporterà sul Bilancio del Comune un mancato introito di 100 mila euro.
"Nei prossimi mesi – aggiunge Ragghianti – ferme restando le necessarie compatibilità con il Bilancio, esamineremo ulteriori aiuti anche per i soggetti che non hanno in concessione impianti comunali e per tutte le varie realtà legate all'attività sportiva".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 114
"Le amministrative di Lucca sono un appuntamento importantissimo per tutto il centrodestra. Abbiamo un dovere morale che è quello di fare bene, per il futuro dell'amministrazione comunale e dell'intera comunità cittadina. La scadenza elettorale è più vicina di quanto si creda e l'idea di iniziare ad aprire una discussione comune che veda presenti tutte le forze politche e civiche del centrodestra e che siedono nell'assise comunale ci vede più che mai convinti e fiduciosi che il percorso da intraprendere nell'immediato sia, più che mai, quello giusto.
La Lega ha un solo ed unico obiettivo: vincere le prossime amministrative grazie ad una proposta seria, concreta ed affidabile che potrà essere solo frutto di sintesi e compattezza dell'intera area che rappresenta l'elettorato che fa riferimento alla nostra area poltica. Chiunque creda in questo percorso è per noi il benvenuto. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, pur nella piena consapevolezza di essere il primo partito della coalizione, con umiltà e senso responsabilità. Avevamo già lanciato un appello per un tavolo del centrodestra a gennaio scorso, ci fa piacere che la direzione sia quella da noi sempre auspicata".
Così in una nota il consigliere regionale Elisa Montemagni, il commissario provinciale Riccardo Cavirani, il commissario comunale Salvadore Bartolomei, il capogruppo di Lucca Giovanni Minniti.