Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
29 Aprile 2021

Visite: 95

Continua l’azione della polizia municipale di Lucca mirata a contrastare l’abbandono di rifiuti sul territorio comunale. Le due nuove fototrappole di ultima generazione utilizzate dal Nucleo polizia ambientale, sono già in funzione. I primi venti giorni circa di posizionamento, comprensivi dei relativi test, hanno consentito di controllare soprattutto le zone più periferiche del territorio quali la zona di via Pietra a Padule – via Ludovica, nonché alcune aree di San Concordio – Sant'Anna – Nave – Santa Maria a Colle gli snodi stradali principali.

In questa prima fase, gli agenti sono riusciti a risalire al responsabile di un abbandono di rifiuti, nella zona di San Concordio dove è stato sanzionato ai sensi del testo unico ambientale. Si tratta di un uomo residente a Lucca che, come mostrato dalle immagini riprese dalla telecamera, è stato sorpreso ad abbandonare rifiuti nella zona dell’Eurospin di San Concordio. Nelle prossime settimane continueranno le attività di vigilanza per contrastare questi comportamenti particolarmente gravi per il decoro e la qualità dell'ambiente.

L'azione delle fototrappole è importante non solo per la lotta agli abbandoni e alla corretta differenziazione dei rifiuti in cui sono impegnati tutti i giorni gli agenti del Nucleo polizia ambientale ma, individuando i responsabili degli abusi, consente al Comune di risparmiare molte risorse economiche che altrimenti verrebbero spese per la pulizia, soprattutto in caso di abbandoni consistenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie