Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1051
Le delegate Francesca De Martin (Lucca), Samanta Giusti (Grosseto), Daniela Giambarresi (Roma) hanno presentato una sintesi documentale relativa al gravissimo problema del precariato nella scuola. Nel contesto è stata posta all'attenzione del senatore Mario Pittoni, la totale mancanza di una graduatoria di merito per gli idonei, solitamente prevista al termine di ogni concorso ordinario.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 518
A pochi giorni dalla fine dello stato di emergenza il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini si rivolge direttamente al governo per denunciare lo stato dei servizi sanitari e soprattutto dei pronto soccorso, i cui lavoratori sono costretti a affrontare turni disumani e ripetute aggressioni.
"I numeri della pandemia sono in calo, ma l'emergenza non è ancora finita soprattutto per i pronto soccorso sempre in difficoltà perché ormai rappresentano l'anello debole del nostro sistema sanitario" afferma Tambellini in una nota.
"La pressione sui lavoratori del settore in questi luoghi resta molto forte e la situazione straordinaria è divenuta ormai cronica, mettendo a rischio gli stessi diritti dei lavoratori e le regole contrattuali - spiega Alessandro Tambellini -. Alle parole di elogio per il sacrificio di questi due anni non sono seguite azioni concrete rilevanti per alleviare la situazione né per programmare una differente gestioni dei presidi."
"I lavoratori dei pronti soccorso sono stanchi, sfiancati da una esperienza straordinaria e non prevista. Ma ai turni pesanti si aggiunge di peggio: le aggressioni sono ormai all'ordine del giorno - fa notare il sindaco di Lucca -. Il malessere è dovuto anche al poco valore riservato alle competenze e alle professioni sanitarie, all'autonomia decisionali e alla possibilità di incidere nella programmazione sanitaria."
"Per questo mi appello al governo perché trovi le risorse necessarie per riportare gli organici dei pronti soccorsi a livelli accettabili per svolgere un servizio pubblico adeguato perché sorvegli a livello nazionale sulle disparità della qualità di questo bene primario delle comunità" conclude il sindaco uscente.


