Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 993
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 708
Roberto Panchieri, segretario del centro storico per il Partito Democratico, torna alla carica contro la coalizione del centrodestra lucchese e l'attuale amministrazione, denunciando la mancanza di una reale visione d'insieme e di una direzione chiara.
"Hanno ragione i capigruppo dei gruppi consiliari di maggioranza nel dire che ci vuole tempo e che non possono cambiare Lucca in dieci giorni – esordisce Panchieri -. Il problema, infatti, non è questo. Il problema è che ancora non abbiamo intravisto che cosa e come vogliono cambiare. Per ora siamo nella più assoluta continuità, quando va bene, o nella improvvisazione, come la gestione dell’ultima fase del Summer Festival. Siamo in attesa."
"Lo siamo sui temi della cultura, ad esempio – continua -. Una volta dato lustro alla Fortezza Augusta è tempo che si presenti una qualche proposta credibile e realizzabile, ad esempio, sul tanto citato appuntamento del centenario pucciniano, per il quale ci sono finanziamenti cospicui. Invece non c’è un’idea, tanto che bisogna andare a Viareggio a consulto con il sindaco- sostenitore al ballottaggio."
"Va bene la collaborazione, ma se tale deve essere, allora deve essere di tutti e paritaria e, soprattutto, si deve andare al confronto con una proposta. L’assessore alla cultura, se c’è, batta un colpo. Discorso quasi simile per i temi del commercio. Ho letto l’intervista dell’assessore e ho capito che, al di là di una apprezzabile buona volontà e di qualche promessa azzardata, non c’è una visione di insieme e ancora non si sa da dove cominciare per tentare un effettivo rilancio di un settore che più di altri ha subito l’impatto con le trasformazioni della modernità."
"Dell’assessore al turismo abbiamo per ora avuto modo di apprezzare le sue capacità di accoglienza dei visitatori, ma lui è l’assessore non una guida turistica – commenta -. Da lui si richiede ben altro, un ben altro che siamo ansiosi di vedere visto lo slancio con cui si è presentato.
“Altrettanto dicasi sul Piano Operativo, su cui è calato uno strano silenzio – sottolinea il segretario democratico -. Ne deduco che chi tanto lo ha criticato forse si è reso conto che quanto fatto non è decisamente male e che, pertanto, c’è difficoltà a selezionare le osservazioni pervenute, fra l’altro dovendo attentamente evitare possibili conflitti di interesse."
"Detto questo ho la sensazione netta che, pur in fase di rodaggio, questa amministrazione comunale abbia una grandissima difficoltà a dimostrare cosa intende per cambiamento, quel cambiamento tanto ossessivamente sbandierato in campagna elettorale.”
“Queste sono considerazioni che la maggioranza farebbe bene a tenere di conto – conclude -. Un suggerimento ai capigruppo: evitate, per favore, il vittimismo infantile; tranquilli, nessuno vi vuole 'criminalizzare'."