Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 427
"Il Comune garantisca il diritto alla casa ai cittadini che aspettano gli alloggi popolari". A chiederlo è il consigliere Enzo Alfarano (Partito Democratico) che ha presentato una mozione con la quale chiede l'impegno, da parte dell'amministrazione comunale, a stanziare 200mila euro per la sistemazione veloce degli alloggi di edilizia pubblica di risulta, così da poter procedere con l'assegnazione a coloro che sono risultati vincitori del bando Erp del 2019.
"Partiamo dall'inizio - spiega Alfarano -. A fine 2019 è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di alloggi ERP dei Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Pescaglia, Montecarlo e Villa Basilica. I cittadini interessati hanno avuto 60 giorni di tempo per presentare la domanda. La graduatoria definitiva, però, è stata pubblicata solo nel gennaio 2021, a causa delle chiusure dettate dall'emergenza Covid-19 che hanno stravolto la scala delle priorità per tutto il 2020. L'altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la tipologia di immobili popolari in questione: a causa della scarsità di immobili ERP di nuova costruzione, infatti, quelli che vengono assegnati sono appartamenti e abitazioni cosiddetti "di risulta", ovvero lasciati liberi dai precedenti inquilini. Immobili che, inevitabilmente, hanno bisogno di interventi di sistemazione, soprattutto per quanto riguarda gli impianti, per essere adeguati e capaci di accogliere i nuovi nuclei".
"Per questi motivi - prosegue - le assegnazioni procedono con grande lentezza e il rischio concreto è che molti nuclei, pure in buona posizione in graduatoria, non riescano a vedersi assegnare un alloggio prima dell'uscita del nuovo bando, prevista per il prossimo anno. Una situazione di grande e grave disagio, aggravata dal contesto economico-sociale attuale che ha visto un aumento delle famiglie in situazione di povertà".
"Per questo - conclude il consigliere Alfarano - chiediamo che la giunta si impegni a sbloccare subito una cifra di almeno 200 mila euro per intervenire sugli immobili di risulta in tempi celeri, così da poter procedere con l'assegnazione degli alloggi ai vincitori del bando Erp del 2019".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 959
Il vicesindaco Giovanni Minniti ha presenziato alla XXIII Festa dell’Olio di Lucca Sicula, durante le celebrazioni per la fondazione della stessa, portando i saluti dell’amministrazione all’omonima città siciliana.
E’ stata l’occasione per ripercorrere la storia che unisce le due città, con la fondazione di Lucca Sicula arrivata proprio in seguito alle gesta, all’ambizione e alla volontà del principe di origini lucchesi Francesco Palli, e per rilanciare idee e iniziative legate ai comuni valori e prodotti di eccellenza della terra, come appunto l’olio.
L’assessore Minniti, ricevuto con calore dal sindaco di Lucca Sicula, Salvatore Dazzo, e da tutta la comunità, ha infine rinnovato l’invito per un nuovo incontro da organizzare nei prossimi mesi a Lucca.
- Galleria: