Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 749
"Lista Civile 'esplode' dopo soli 6 mesi dalle elezioni: tutto questo non è solo un fatto politico rilevantissimo, ma anche un fallimento per quel pezzo di città più moderata che sperava in un'operazione "cuscinetto" ad opera proprio della lista di Cecchini contro le intemperanze di CasaPound".
A sollevare la questione è Francesco Raspini, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, alla luce della serie di post contraddittori comparsi sulla pagina Facebook di Lista Civile.
"Dopo qualche giorno di surreali battibecchi tra la pagina social della lista e il suo (ex) rappresentante in consiglio comunale - prosegue Raspini -, oggi le parole di uno dei fondatori del movimento, Pier Luigi Stefani, rivolte al consigliere Elvio Cecchini non lasciano adito a dubbi: 'Ti invito a nome di alcuni rappresentanti di Lista Civile a presentarti come rappresentante di te stesso'. Questa è una vera e propria esplosione che segna la fine di quel progetto più moderato che, apparentandosi con Pardini, aveva reso più digeribile, per qualcuno, il boccone Casapound. Quella lista che invocava la civiltà, prima ancora del civismo, almeno nella forma in cui è nata ed ha contribuito alla vittoria del centrodestra non esiste più".
"È da segnalare che il fatto scatenante che, dopo vari scricchiolii, avrebbe generato lo strappo è stata l'affermazione che Cecchini avrebbe fatto in una riunione del gruppo: "Io sono entrato in Consiglio solo per fare il Piano Operativo. Sistemato questo, chiudo e me ne vado". Una prova inconfutabile che le preoccupazioni di chi dall'opposizione chiede da mesi risposte sul ruolo dell'architetto-delegato non sono poi così peregrine: se, perfino tra i fondatori del movimento, qualcuno si chiede se "abbiamo votato un candidato a gestire la città o un architetto cui interessa solo il Piano Operativo?" la faccenda forse è davvero seria".
"Chissà se il Sindaco - continua -, perennemente muto sulle questioni più spinose, troverà la forza per dire qualcosa di più di qualche frase di circostanza su quella che è, a tutti gli effetti, la prima crisi - forse non numerica, ma certamente politica - della delicata e controversa architettura su cui ha costruito la sua elezione. E, per favore, cerchiamo di non liquidare la questione chiamando in causa l'ipotetico furto della pagina Facebook: ci sembra, prima di tutto, un insulto all'intelligenza di quei cittadini che in buonafede hanno creduto nel progetto di Lista Civile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 711
"Oggi vogliamo fare anche noi come la sinistra lucchese: commentare il niente", inizia così il comunicato di Difendere Lucca sulla scritta contro l'assessore Fabio Barsanti, pubblicata da alcuni giornali e poi risultata un fotomontaggio.
"Una non-notizia di un fatto inesistente, su cui tutti i partiti di sinistra in Consiglio comunale hanno sentito l'esigenza di intervenire. Un nulla cosmico su cui l'assessore di Difendere Lucca non ha speso parole, se non una risata, così come quando sono state trovate minacce di morte vicino a Palazzo Orsetti. Su quelle scritte - quella volta vere - la sinistra però non ha sentito l'esigenza di montare nessun teatrino. A Roma, invece, hanno addirittura giustificato l'estrema sinistra che ha imbrattato il Senato: quello purtroppo non è un fotomontaggio".
"Ancora una volta - continua Difendere Lucca - assistiamo a un vittimismo peloso e a dichiarazioni scorrette. Nel comunicato la sinistra comunale infatti accusa Barsanti "di non avere preso le distanze" da una scritta che appariva contro di lui e di averci "ironizzato su": una richiesta illogica dettata solo dalla volontà di imputare qualcosa all'assessore di Difendere Lucca, di cui la sinistra lucchese riesce a sbagliare anche il gruppo politico di appartenenza".
"Siamo contenti che la sinistra unita abbia tempo per rincorrere fantasmi, ora che fortunatamente non ha più ruoli di governo della città. Li invitiamo - conclude Difendere Lucca - a perseverare nelle loro denunce e indagini, a partire da come sia possibile che alcuni giornali abbiano pubblicato, senza controllo, una stupidaggine del genere. Mentre loro saranno impegnati in questa importante ricerca, Difendere Lucca continuerà a costruire sulle macerie che hanno lasciato negli ultimi dieci anni di governo a Lucca".