Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 552
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti a chilometro zero, la biodiversità e la valorizzazione delle piccole produzioni locali di frutta, verdura e alimentari. L'assessore ha illustrato ai produttori le opportunità e modalità di richiesta del marchio De.C.O denominazione comunale di origine. I prodotti De.Co. Lucca rappresentano un prezioso patrimonio enogastronomico e culturale, legato alla tradizione e alla storia del territorio, incarnando l'identità e le peculiarità locali, valorizzando le ricette, le tecniche di lavorazione e gli ingredienti tipici della zona: per l'occasione è stata allestita una postazione di degustazione della Zuppa di Aquilea (recente acquisizione De.C.O) a cura del comitato della omonima sagra mentre sui banchi erano in vendita altre due De.C.O. La Pesca mora morianese Nottoli e la Pesca mora morianese Dolfi, mentre per la Ciliegia Papalona e la Ciliegia Marchiano si dovrà attendere la prossima stagione essendo terminato il periodo produttivo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 760
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai simpatizzanti, e approvata da tutti i presenti in modo unanime e trasversale.
L'assemblea comunale del PD capannorese ha infatti votato all'unanimità ed in maniera trasversale rispetto alle varie sensibilità, un documento che propone la candidatura dell'ex sindaco ed ex presidente della Provincia, in cui spiega anche le ragioni di questa proposta, in ottica sia di rafforzamento del Partito Democratico nella competizione regionale, sia di mettere a disposizione dei cittadini una figura politica e amministrativa autorevole e riconosciuta dalle persone.
"Il PD comunale di Capannori riconosce unanimemente le qualità amministrative, di innovazione e di ascolto dei cittadini dimostrati in questi anni da Menesini, nei ruoli di sindaco di Capannori e di presidente della Provincia - si legge nel documento –. Il PD di Capannori, consapevole della grande responsabilità che ha nell'essere alla guida del Comune di centrosinistra più grande della provincia di Lucca, ha pertanto fatto una valutazione approfondita del quadro nazionale, regionale e provinciale, ed è pronto a fare la sua parte perché il PD e l'intero centrosinistra riconquistino il governo della Toscana. In quest'ottica, considerata anche la buona aderenza fra le linee nazionali del Partito Democratico e le politiche portate avanti in questi anni dall'amministrazione comunale di Capannori (pensiamo ai temi come la sanità territoriale, l'ambiente, la lotta al cambiamento climatico, la scuola, il sostegno ai lavoratori e alle fasce più fragili della comunità) siamo certi che mettendo a disposizione del PD provinciale e regionale Luca Menesini per la prossima sfida regionale, mettiamo a disposizione una delle figure politiche e amministrative più riconosciute dai cittadini della nostra provincia come punto di riferimento capace, appassionato e serio".


