Politica
Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 446
In vista delle imminenti riprese del film internazionale di Peter Greenaway, che coinvolgerà come già annunciato numerose location del centro storico, l’amministrazione comunale, con il coordinamento dell'assessore Remo Santini e dell'ufficio turismo, che seguono l'evoluzione del piano di lavoro, ha messo in atto alcuni provvedimenti al fine di ridurre i disagi per i residenti.
Per le riprese, sono infatti previste restrizioni della circolazione in alcuni tratti, oltre a modifiche sulla sosta, viabilità e logistica del centro storico. Al fine di agevolare i residenti, è stata quindi deliberata la sosta gratuita 0/24 per i residenti e dimoranti in centro storico fino al 24 dicembre in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro posti all'interno del centro cittadino, con esclusione dei parcheggi in struttura.
Relativamente ai veicoli dotati di permesso cat. W (scuole), cat. A4-A5 (garage residenti), cat. A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei con percorsi obbligati, sarà inoltre possibile (sempre fino al 24 dicembre) transitare anche da altri varchi e percorsi per raggiungere le aree di destinazione.
Entrambi i provvedimenti sono in vigore fin da subito, viste le necessarie operazioni preliminari alle riprese, in attesa della data ufficiale di inizio delle stesse.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 358
Dopo diverse riunioni succedutesi negli ultimi mesi in merito alle questioni sollevate dal Corpo della Polizia municipale, ieri mattina (4 dicembre) in delegazione trattante, un primo, notevole risultato è stato raggiunto.
L’intesa fra la parte pubblica e la delegazione trattante con i sindacati riguarda la destinazione di ulteriori risorse alla Polizia municipale. L’amministrazione comunale si è infatti detta disponibile a utilizzare nuove somme per l’aumento delle indennità: in particolare l’indennità di funzione sarà equiparata nel 2024 a quella delle specifiche responsabilità dell’Ente e sarà aumentata l’indennità di servizio esterno. Saranno inoltre assunti due ulteriori nuovi agenti a tempo determinato.
“Siamo soddisfatti dell’esito della riunione – spiegano gli assessori alla sicurezza, Giovanni Minniti e al personale, Moreno Bruni – . Dopo numerosi incontri in cui si è discusso e ci si è confrontanti con i rappresentanti sindacali, finalmente abbiamo raggiunto un primo, importante risultato, che va incontro alle richieste del personale della Polizia municipale e che contemporaneamente rafforzerà, anche attraverso due ulteriori assunzioni a termine, il prezioso lavoro svolto dagli agenti sul territorio”.


