Politica
Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 626
"Dopo la batosta giudiziaria, diciamo per favore basta all'arroganza dell'amministrazione comunale e, dopo il disastro di cui loro sono diretti responsabili, gli assessori Buchignani e Granucci facciano finalmente un passo indietro. Come ripetiamo da mesi, sia il sindaco ad abbandonare la sua latitanza e a prendere in mano la situazione del Mercato del Carmine; interrompa quindi le sue lunghissime vacanze e apra urgentemente un tavolo per fare ciò che andava realizzato fin da subito: cercare un accordo, per evitare che salti il progetto e la Città perda definitivamente l'importante finanziamento, destinato alla ripartenza del territorio".
Sono i consiglieri del centrosinistra Daniele Bianucci e Valentina Simi a commentare la sentenza del giudice, in merito allo sgombero ordinato dal Comune per il Mercato del Carmine.
"Da tempo dicevamo che eravamo fortemente preoccupati che le famiglie delle attività attualmente presenti nella struttura finissero in mezzo ad una strada - sottolineano Bianucci e Simi - Nonostante la sentenza del giudice, oggi non è però certo una bella giornata per Lucca. Perché da parte nostra, una volta di più, confermiamo la posizione di sempre: noi sosteniamo con forza il percorso avviato da tempo per il pieno recupero della struttura, e per l'affidamento della gestione della stessa alla società che più di un anno fa è risultata vincitrice dell'apposito bando e ha poi firmato la relativa concessione. Proprio per questo, da mesi ci eravamo rivolti al primo cittadino Pardini e all'amministrazione comunale, affinché la via del dialogo prevalesse sulla voglia del braccio di ferro giudiziario, che oggi mette a forte rischio il progetto, i finanziamenti e i lavori di ristrutturazione del mercato. Nei confronti dei commercianti, al posto del tanto sventolato dialogo in campagna elettorale, il sindaco e gli assessori hanno però scelto - nonostante le nostre raccomandazioni - la prova di forza: è andata evidentemente male. Adesso però basta: è l'ora di stoppare l'arroganza dell'Amministrazione, si cerchi il confronto e si provi con tutte le forze a trovare un accordo, prima che sia troppo tardi".
"Ma davvero questo muro contro muro non poteva essere evitato? A chi giova tutto questo? - incalzano Bianucci e Simi - Non certo ai cittadini lucchesi, che oltre al danno si vedono notificare pure la beffa: i finanziamenti sono a rischio, e alla comunità sono accollate pure tutte le spese giudiziarie causate dall'incapacità di dialogo di Buchignani e Granucci. E, in questo quadro, più di tutto, stupisce e preoccupa il silenzio del sindaco: cosa aspetta ad intervenire nella questione, per trovare una soluzione che ponga fine alla battaglia in tribunale? Il suo ufficio stampa ha spiegato che, causa ferie, il primo cittadino non riceverà più i cittadini fino ad ottobre. In pratica, per i prossimi mesi, Pardini si occuperà solo di feste, cene e concerti. Ma i cittadini lucchesi lo hanno eletto per risolvere i problemi: la vicenda del Mercato del Carmine è troppo essenziale per attendere la fine delle vacanze, e per questo torniamo a chiedere un impegno urgente e diretto del sindaco".
Sport, Del Barga: "Assessore Barsanti già venuto in commissione Lavori pubblici. Bianucci non c'era"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 798
Lorenzo Del Barga, capogruppo di Difendere Lucca in consiglio comunale, interviene su quella che definisce "la polemica del giorno della sinistra lucchese". "L'assessore allo sport Barsanti è intervenuto in commissione Lavori pubblici - di cui faccio parte - il 30 giugno scorso. All'ordine del giorno c'era la situazione degli impianti sportivi ed in particolare i primi a rischio revoca concessione, fra cui San Cassiano".