Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 569
Il segretario politico nazionale Angelo Sandri, il segretario organizzativo nazionale Filippo Bongiovanni e il segretario organizzativo regionale Alessandro Dianda della Democrazia Cristiana rendono nota la nomina del segretario del dipartimento dello sport Federico della Bidia che dal 24 giugno è entrato a far parte della famiglia popolare della DC.
"Della Bidia, artigiano, presidente di società sportiva, attivo nel sociale da anni, è una decisa scelta della DC lucchese e nazionale per ritornare a far emergere e valere le questioni sportive nelle sedi competenti" dichiara in una nota il gruppo della Democrazia Cristiana.
"Le prime dichiarazioni d’impegno del delegato allo sport lucchese della DC volgono nell’indirizzo di aiutare e dare voce a tutto il mondo dello sport, nessuno escluso, oggi in particolare serve avere la lente puntata su tutti gli sport cosiddetti 'minori' e dilettantistici, che invece sono il vero pilastro sociale per tantissimi giovani e per molte famiglie, a partire dal ciclismo, l’atletica, la ginnastica con ovviamente l’artistica e la ritmica, il nuoto, il tennis, il basket e il calcio e tanti altri, dove purtroppo in alcune di queste discipline si sta vivendo un momento sempre più delicato" affermano.
"Molte, troppe strutture e attività sportive, sono al limite dei regolamenti e delle normative nazionali, vista anche la riforma del Terzo Settore e delle convenzioni comunali - sottolineano i democristiani -. Della Bidia chiama tutta la comunità sportiva a fare quadrato per risolvere tutte le pendenze, laddove ce ne sia bisogno, anche di carattere organizzativo, di affidamenti, di regolamenti e di questioni irrisolte tra società sportive e le varie amministrazioni comunali, l’errore più grave sarebbe quello di escludere alcune delle parti in causa".
"Per principio queste realtà sportive basano principalmente la loro azione nel dare sostegno alle famiglie e alle comunità territoriali interessate, e per accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita formativa, personale e sociale - continua la DC -. Plaudiamo a tutti coloro che si impegnano quotidianamente a non creare disparità che potrebbero sfociare in eventuali rivalse producendo inevitabilmente un effetto nocivo per tutto il movimento sportivo nel suo complesso".
"La Democrazia Cristiana di Lucca e il suo delegato allo sport Federico Della Bidia, danno la propria disponibilità alle varie amministrazioni comunali, alla Provincia di Lucca, alle varie Federazioni e alle Associazioni sportive per provare insieme a mettere dei punti fermi, in particolare dove si individuino problematiche generali da risolvere" concludono.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 513
Rinvio della commissione controllo e garanzia: a deciderlo è il presidente, Francesco Raspini, in seguito alla richiesta dell'amministratore Unico di Lucca Holding, Marco Porciani, di chiedere una proroga di 30 giorni per rispondere all'accesso agli atti relativi alla consulenza di Tronca, nonostante il regolamento comunale preveda il termine di 3 giorni.
"In qualità di presidente - spiega Raspini - ho deciso di chiedere l'acquisizione degli atti alla base dell'affidamento dell'incarico a Tronca per consentire un dibattito realmente informato e trasparente. L'ho fatto con un congruo preavviso presentando richiesta il 29 agosto in vista della commissione dell'11 settembre dato che il regolamento del consiglio comunale stabilisce che l'accesso agli atti del consigliere va garantito entro 3 giorni, prorogabile, ma solo fino a 20 giorni e solo in casi eccezionali di particolare complessità".
"Quale sia la complessità di mettere a disposizione gli atti di un affidamento diretto, cioè di una procedura snella, non è dato capire - continua Raspini -. E onestamente fa un po' sorridere che Porciani se la cavi tirando in ballo le ferie di una dipendente. Ma, se così è stato deciso, ci adeguiamo. Tuttavia, ritenendo importante svolgere la commissione con tutti i documenti visibili e disponibili, è più opportuno rinviare la seduta della commissione controllo e garanzia che riconvocherò non appena mi saranno consegnati gli atti richiesti che, immediatamente, metterò a disposizione dei membri della commissione e di tutti i capigruppo, in modo che si possa affrontare la discussione con cognizione di causa".
"Infine - conclude Raspini - leggendo le ultime dichiarazioni di Marco Chiari, non proprio un novizio della politica comunale e di sicuro non un militante di centrosinistra, parrebbero esserci ulteriori elementi da approfondire sia sulle modalità di commisurazione dell'entità dell'incarico di Tronca, sia sull'esistenza di un analogo incarico che Lucca Holding avrebbe già dato a un altro professionista per 18.000 euro e che si sovrapporrebbe a quello in esame. In merito a queste ulteriori affermazioni ho deciso di presentare un secondo accesso agli atti, così da avere il quadro completo ed esaustivo".