Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 600
In seguito alla definizione delle modifiche al regolamento comunale del canone unico patrimoniale, l’assessore al commercio Paola Granucci torna sull’argomento per fare il punto e chiarire alcuni aspetti:
“Sulla base degli studi della Scuola Alti Studi IMT, è stata modificata la suddivisione del territorio comunale ai fini dell’occupazione del suolo pubblico – precisa - spostando le strade e piazze ricadenti nelle zone “sensibili” e di oggettivo valore monumentale (Anfiteatro, Santa Maria e Porta dei Borghi, San Francesco e zona Corso Garibaldi) nella classe di appartenenza immediatamente superiore a quella attuale, considerati anche i vantaggi ottenuti dalle attività che si trovano nelle aree in questione dall’intensa programmazione culturale e di eventi promossa dall’amministrazione fin dal proprio insediamento. Una misura che ha quindi l’obiettivo di tutelare il principio di leale concorrenza tra le attività – prosegue – e da cui deriva una nuova ‘zona A++’, di cui farà parte la sola Piazza Anfiteatro, precedentemente inserita nella ‘zona A+’. La tariffa della suddetta nuova zona sarà normata e definita nei prossimi giorni”.
“Per scongiurare sul nascere narrazioni fantasiose o fraintendimenti – dichiara l’assessore Granucci - precisiamo quindi ancora una volta che non siamo di fronte ad un aumento delle tariffe, ma ad un adeguamento delle zone. Le tariffe nelle varie zone restano infatti quelle che erano già in vigore. Una rimodulazione verso l’alto è invece prevista per le sanzioni, al fine di responsabilizzare i titolari di concessioni, in particolare le attività di somministrazione, ristabilendo un ordine che possa garantire la libera fruizione degli spazi pubblici, nonché una particolare attenzione al decoro e all’immagine della città”.
“Diffondiamo una mappa a mezzo stampa – conclude – affinché possano essere chiare a tutti i cittadini e alle attività interessate, che hanno partecipato attivamente alla fase di concertazione, le modifiche e la nuova suddivisione delle aree”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 400
Dal 14 al 17 marzo l'ambito turistico della Piana di Lucca sarà presente per la prima volta alla fiera B2C "Salon Destination Nature" di Parigi, l’evento francese più rappresentativo per il mondo dell'escursionismo e le attività all'aria aperta, dedicato al trekking, alla bicicletta, alle escursioni in famiglia, al turismo sostenibile ed accessibile.
L'Ambito della Piana, con il Comune di Lucca capofila, disporrà di un info desk dedicato all'interno del padiglione della Toscana organizzato da Toscana Promozione Turistica, al fine di incrementare i contatti con il mercato turistico francese in abbinamento con il segmento natura, come indicato dagli obiettivi strategici della programmazione operativa 2024.
Presso il desk della Piana di Lucca i visitatori potranno avere informazioni sulle principali attrazioni del territorio e delle numerose attività ed esperienze outdoor da poter vivere per una piacevole vacanza attiva ed all'aria aperta.
E’ stata realizzata per l’occasione una brochure dedicata al prodotto turistico "Outdoor", in cui si presentano gli appuntamenti ed eventi legati allo sport e natura che andranno ad animare il territorio della Piana di Lucca nel corso dell'anno 2024, con possibilità di approfondimenti su alcuni dei progetti tematici collegati.
In anteprima internazionale sarà, inoltre, presentato il progetto "Lucca Trek", con una mappa in formato A1 fronte/retro dedicata alla valorizzazione dei percorsi naturalistici suggeriti e praticabili nelle frazioni del Comune di Lucca, che sarà disponibile presso gli info point comunali e sul sito web dell’ente.
“Il progetto – dichiarano l’assessore al turismo Remo Santini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti - nasce dalla volontà di valorizzare tutte le frazioni e località periferiche che circondano il cuore di Lucca e che, come il centro storico, conservano un ricco patrimonio di tradizioni e cultura da scoprire attraverso la fitta rete dei percorsi naturalistici locali. L’avanzamento dell’iniziativa – proseguono - prevede la mappatura e la promozione dei principali percorsi extraurbani di Lucca e la fiera di Parigi rappresenta una grande opportunità per veicolare a livello internazionale questo ambizioso progetto, che unirà sport, turismo e valorizzazione delle periferie nostrane”.


