Politica
Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1154
E' proprio vero che anche le querele sono come le ciliege: una tira l'altra. Duro lavoro per il legale difensore delle Gazzette, l'avvocato Cristiana Francesconi di Viareggio, del foro di Lucca, ma non è una novità.
Apprendiamo che il capogruppo di Sinistra Con e consigliere comunale Daniele Bianucci ha sporto querela nei confronti della Gazzetta di Lucca e del suo direttore più o meno (ir)responsabile Aldo Grandi. Bianucci, assistito dall'avvocato Valentina Abu Awwad del foro di Pisa, accusa Grandi del reato contemplato dall'articolo 595 del codice penale terzo comma, ossia la diffamazione a mezzo stampa.
Secondo le accuse formulate dal Bianucci, quest'ultimo, dal 2017 al 222 consigliere comunale di una lista civica e, dal 2022 consigliere comunale di opposizione, sarebbe stato ripetutamente 'degradato' da articoli e scritti a firma del direttore ed editore Aldo Grandi. In particolare, Bianucci fa riferimento ad un articolo del 3 ottobre 2023 con cui l'autore avrebbe offeso il decoro e l'onore del querelante. Sempre Bianucci ha evidenziato nella sua denuncia che sin dalla sua nomina di consigliere di opposizione il Grandi ha pubblicato sul suo giornale degli articoli che avevano, a suo avviso, leso l'onore e ild ecoro, l'ultimo dei quali in data 11 agosto 2023.
Il 21 dicembre il sostituto procuratore della Repubblica Enrico Corucci, rilevando che negli articoli pubblicati non si ravvisano ntermini direttamente ingiuriosi nei confronti del querelante, trattandosi in sostanza di un dibattito di natura politica caratterizzato da espressioni pungenti, ma sena dubbio riconducibili ad un esercizio di critica politica, ha chiesto l'archiviazione del procedimento.
A questo punto, però, la difesa di Daniele Bianucci ha ritenuto di presentare opposizione per cui sarò il giudice delle indagini preliminari a decidere sul da farsi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1043
Dopo l'approvazione del progetto esecutivo, va oggi a gara l'affidamento dei lavori della nuova rotatoria da realizzare all'incrocio fra viale Citta Gemelle e via di San Donato per un importo complessivo di 390 mila euro. “Si tratta di uno snodo fondamentale per il transito dove andremo a sostituire l'incrocio e il semaforo esistenti con una nuova rotatoria a pianta ellittica – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – sarà così garantita maggiore fluidità per il traffico in una delle porte principali della città che è collegata direttamente all'autostrada e alla variante di San Donato, ma aumenterà notevolmente anche la sicurezza per gli automobilisti. I lavori partiranno entro la fine di marzo”.


