Politica
Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 886
Avremmo voluto, come Gazzetta, lanciare una petizione a difesa della libertà di pensiero e in favore del generale Roberto Vannacci non solo e non tanto in quanto militare e generale, bensì in quanto essere umano dotato di autonomia di pensiero e indipendenza di giudizio e portatore di valori che coincidono perfettamente con quelli che, da anni, sostengono queste pagine.
Abbiamo, poi, visto che Pro Vita Famiglia organizza una petizione che ha già raccolto quasi diecimila forme e, a questo punto, pensando anche di interpretare la volontà dell'amico Vannacci, ci tuffiamo anche noi nello'avventura di raggiungere alcune decine di migliaia di firme per una petizione che vada contro e smantelli il Pensiero Unico Domanante e Demente dei verniciati di rosso fucsia e rosso vermiglio.
Una petizione che, è bene dirlo subito, non ha colore politico tantomeno partitico, ma che, a nostro avviso, vuole conservare dignità e merito per un uomo che ha avuto il coraggio di scrivere quello che tutti o la stragrande maggioranza di questo popolo che vogliono smantellare, pensa.
Firmate, dunque, la petizione così come abbiamo fatto, immediatamente, noi.
E che il ministro Guido Crosetto, che ha delegittimato il generale inviandogli la notifica dell'avvio dell'inchiesta disciplinare lo stesso giorno in cui è arrivato a Roma per assumere il nuovo ruolo, pensi, piuttosto, a finire gli esami che gli mancano per conseguire quella laurea che a tutti voleva far credere di avere e che, invece, non ha mai presp. Quale sia la sua credibilità, per noi, è presto detto. Immaginatevelo.
Ecco il testo tratto dal sito Pro Vita Famiglia:
Quello che sta accadendo nei confronti del Generale Vannacci rappresenta una minaccia alle fondamenta della libertà in Italia.
Il Generale Roberto Vannacci, un pluridecorato dell’esercito, è diventato negli ultimi giorni il bersaglio dei paladini del politicamente corretto. Il suo crimine? Aver scritto un libro, “Il mondo al contrario”, in cui esprime la sua contrarietà al pensiero unico dominante (gender, lobby lgbt, ambientalismo, tasse, animalismo, ecc.).
La manovra diversiva di estrapolazione e decontestualizzazione effettuata dalla stampa di sinistra nei confronti di alcuni dei passi del libro ha prodotto una vera e propria persecuzione politica e mediatica, scaturita poi in un pericoloso processo sommario, che ha avuto come conseguenza il sollevamento di Vannacci dall’incarico di Comandante dell’Istituto Geografico Militare.
Forse nel libro il Generale ha usato un linguaggio a tratti forte, non necessariamente condivisibile... ma la libertà di opinione e di espressione protetta dall’articolo 21 della Costituzione Italiana presuppone che i toni siano "condivisibili"? No!
Siamo arrivati al pericolosissimo punto per cui è lecito scrivere solo idee conformi al mainstream? Rimuovere dall’incarico un lavoratore per aver esercitato la sua libertà di espressione costituisce un pericoloso precedente che colpisce le opinioni di tutti.
Dobbiamo agire immediatamente per fermare questa deriva liberticida prima che sia troppo tardi!
Firma subito questa petizione per ribadire il tuo NO alla dittatura del pensiero unico e per difendere la libertà di espressione sancita nell’art. 21 della Costituzione italiana. Invieremo la tua firma al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per chiedere che venga rispettato il diritto di libertà di espressione del Generale e di ogni cittadino italiano.
-- Puoi scaricare qui il modulo cartaceo per la raccolta manuale delle firme --
Grazie della tua firma!
Abbiamo poco tempo! Condividi subito la petizione coi tuoi amici per aumentare il numero delle firme, è davvero urgente.
Condividi ora la petizione tramite:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 407
In vista delle imminenti riprese del film internazionale di Peter Greenaway, che coinvolgerà come già annunciato numerose location del centro storico, l’amministrazione comunale, con il coordinamento dell'assessore Remo Santini e dell'ufficio turismo, che seguono l'evoluzione del piano di lavoro, ha messo in atto alcuni provvedimenti al fine di ridurre i disagi per i residenti.
Per le riprese, sono infatti previste restrizioni della circolazione in alcuni tratti, oltre a modifiche sulla sosta, viabilità e logistica del centro storico. Al fine di agevolare i residenti, è stata quindi deliberata la sosta gratuita 0/24 per i residenti e dimoranti in centro storico fino al 24 dicembre in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro posti all'interno del centro cittadino, con esclusione dei parcheggi in struttura.
Relativamente ai veicoli dotati di permesso cat. W (scuole), cat. A4-A5 (garage residenti), cat. A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei con percorsi obbligati, sarà inoltre possibile (sempre fino al 24 dicembre) transitare anche da altri varchi e percorsi per raggiungere le aree di destinazione.
Entrambi i provvedimenti sono in vigore fin da subito, viste le necessarie operazioni preliminari alle riprese, in attesa della data ufficiale di inizio delle stesse.