Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 630
Dopo il successo dello scorso anno, torna la Settimana della Libertà dal 2 al 7 aprile. Si tratta delle iniziative promosse dal Comune di Lucca in vista della Festa della Libertà: l’8 aprile del 1369, infatti, dopo quarant’anni di dominazione straniera, Lucca ritrovava la propria libertà e da quel momento, ogni domenica dopo Pasqua, questa ricorrenza è stata celebrata come la principale festività civica della città.
“Con questa serie di appuntamenti legati alla Festa della Libertà – hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa a palazzo Orsetti, il sindaco Mario Pardini, l’assessore alla cultura Mia Pisano e il consigliere con delega alle tradizioni storiche Lorenzo Del Barga – l’amministrazione comunale si rivolge a tutti i cittadini lucchesi con l’intento di sensibilizzare e far riscoprire l'enorme patrimonio storico e culturale della nostra città, quindi proprio a quanti questa città la vivono quotidianamente. All’inizio del mese di aprile avremo una settimana ricca di eventi che vedrà fra le altre cose la possibilità per tutti i residenti nel comune di Lucca di accedere gratuitamente alle torri civiche a ai principali musei, così come già proposto lo scorso anno. Ci auguriamo che possa esserci una grande partecipazione da parte dei cittadini, all’insegna di quello spirito di libertà del popolo di Lucca che la stessa ricorrenza celebra”.
Il programma delle visite. In collaborazione con diverse realtà del territorio, l’amministrazione ha realizzato un calendario di visite, tutte gratuite per i residenti nel comune di Lucca, alla scoperta di monumenti e luoghi di cultura cittadini. Nel dettaglio, la Torre Guinigi sarà liberamente visitabile dai residenti del comune di Lucca da giovedì 4 aprile a domenica 7 dalle 10.00 alle 19.30, la Torre delle Ore da martedì 2 a domenica 7 aprile, nei medesimi orari. Ingresso libero ai residenti all’Orto Botanico da martedì 2 a giovedì 4 aprile dalle 10.30 alle 19.30. L’Archivio Storico Comunale aprirà le sue porte ai cittadini con una visita guidata mercoledì 3 e venerdì 5 aprile alle 10.00 e alle 11.30, verrà inoltre organizzato un laboratorio di scrittura creativa martedì 2 e giovedì 4 alle 15.00 e alle 16.30. Le due attività, entrambe gratuite, sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione inviando una mail a
Le conferenze. Numerosi anche gli eventi organizzati in collaborazione con i gruppi storici cittadini. In particolare, sono previste tre conferenze incentrate su alcuni aspetti della storia di Lucca: “Dal giogo pisano alla libertà”, martedì 2 aprile alle 21.15 presso la casermetta San Paolino; “La Libertas Lucensis”, giovedì 4 aprile alle 17.00 alla casermetta San Frediano e “Lucca e le sue Mura”, sabato 6 aprile presso la casermetta San Pietro alle 17.00.
Le celebrazioni ufficiali. Domenica 7 aprile, giorno della Festa della Libertà, ci saranno le celebrazioni ufficiali in piazza San Martino a partire dalle 10.30, con la Messa solenne, la consegna dei gonfaloni e le esibizioni dei gruppi storici. Nel pomeriggio, alle 15.30, doppia sfida a colpi di balestra con il Torneo della Libertà, organizzato dalla Compagnia Balestrieri sugli spalti del baluardo San Pietro e con la Disfida della Libertà, organizzata dalle Contrade San Paolino sull’omonimo baluardo. La giornata si chiuderà in piazza Napoleone alle 16.00 con la Parata della Libertà, che vedrà uno spettacolo di bandiere e l’esibizione di musici: l’evento sarà curato dagli Sbandieratori della Città di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 455
"Ci teniamo ad informare i lucchesi che procederemo con una richiesta di accesso agli atti per approfondire, una volta per tutte, la vicenda delle dimissioni di Tronca nonché gli esiti di sette mesi di questa misteriosa consulenza. La mancanza di trasparenza da parte dell'amministrazione su questa vicenda - che senza il nostro intervento sarebbe costata 135.000 euro alla collettività - è evidente. Così come il nervosismo che aleggia negli interventi che si susseguono sugli organi di stampa e che tentano di difendere l'indifendibile. La fumosità con cui vengono gestite alcune partite - le più importanti, a ben vedere - sembra essere un marchio di fabbrica di questa giunta. Uno stile che non risparmia neanche l'addetto stampa di Vittorio Fantozzi, che, giova ricordarlo, da un po' di tempo ricopre anche il ruolo di comunicatore di varie partecipate tra cui la stessa Lucca Holding: ci permettiamo di suggerire che la stessa tempestività ed eloquenza con cui scrive interventi e invettive vengano utilizzate per aggiornare la cittadinanza sull'andamento delle stesse aziende. Almeno per le questioni, come questa, che sono oggettivamente rilevanti: ci sembra il minimo, visto che le partecipate stesse contribuiscono a stipendiare addetti stampa impegnatissimi a dare voce ai gruppi di centrodestra".
"Dopo Fantozzi, è toccato al consigliere della Lega Armando Pasquinelli il difficile compito di difendere Porciani, nominato proprio in quota Lega, da questa clamorosa figuraccia. Provando a cambiare argomento parla di "clima politico inaccettabile" e dall'alto della sua saggezza vorrebbe dettare la linea all'opposizione. Ma il ruolo dell'opposizione, ci dispiace ricordarlo anche se a lui non piace, è di sollecitare la maggioranza a fare meglio e controllarel'operato di chi governa.
Ci risparmi allora queste prediche che finiscono, peraltro, per confermare la bontà dei nostri dubbi: perché lo stesso Pasquinelli, mentre prova ad incolpare noi per la fuga di Tronca, finisce per smentire quanto dichiarato alla stampa proprio da Porciani che si era affrettato a minimizzare e a dare ben altre spiegazioni. Dimostrando così che la maggioranza è nel caos più totale anche mentre prova ad imbastire un'imbarazzata difesa."
"Ribadiamo, pertanto e ancora una volta, la domanda alla quale nessuno ha dato una vera risposta. Perché il Sindaco Pardini e Porciani hanno taciuto per mesi sulle dimissioni di Tronca che sono state rese pubbliche solo da noi dell'opposizione? Cosa c'è sotto questa storia?