Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 434
Sabato scorso si è svolto un confronto sul tema del futuro dell’acqua in San Micheletto organizzato dal comitato “quellichel’acquaunisce” e che ha visto la presenza del nostro sindaco Mario Pardini e del sindaco di Capannori Luca Menesini. Un dibattito interessante che ha fornito molti spunti di riflessione sul tema delle acque. Come gruppo consiliare Forza Italia, da sempre condividiamo pienamente lo spirito del confronto e del dibattito fra istituzioni e cittadinanza, poiché sono momenti che possono portare spunti costruttivi e possibili soluzioni, sicuramente utili all’amministrazione Pardini per decidere sul futuro di Geal Spa. Un essere propositivi che non abbiamo ritrovato negli interventi dei consiglieri di opposizione di chiaro intento strumentale e svolti per attaccare e screditare il Sindaco in un momento di discussione su questa importantissima tematica, nonostante i diversi colori politici fra i primi cittadini di Lucca e di Capannori. Il Gruppo consiliare di Forza Italia stigmatizza il poco rispetto nei confronti del sindaco Pardini di questa minoranza che si mostra costantemente aggressiva e non costruttiva nell’interesse di Lucca e dei Lucchesi, trasformando un dibattito in un’aula di consiglio. Noi siamo vicini e condividiamo pienamente la posizione da sempre espressa dal nostro sindaco Mario Pardini, rivolta a trovare delle soluzioni che possano dare alla nostra società Geal s.p.a un futuro sicuro: nella tutela degli investimenti, delle maestranze attualmente presenti sul territorio e delle tariffe che sono oggi le migliori in tutta la Toscana. Al tempo stesso riteniamo che l’attuale globalizzazione ci impone una revisione, alla luce della nostra esperienza trentennale, su come ripartire alla scadenza della concessione per mantenere competitività ed efficienza di fronte alle nuove sfide che ci attendono, tenendo presente che l’acqua purtroppo è spesso vista più come “merce “di scambio che come risorsa da tutelare nell’interesse di una comunità. Inoltre il valore di Geal spa in rapporto anche al numero di abitanti del territorio comunale è un altro elemento di considerevole rilievo per poter avere un peso non indifferente nell’eventualità di un futuro ingresso in altre società. Ribadiamo il nostro pieno supporto e la nostra piena fiducia nell’azione e nell’operatività di questa Amministrazione che ha mostrato estrema sensibilità sulla questione, per cercare soluzioni nell’esclusivo interesse della cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 794
“Perché devono esistere cittadini di serie A e di serie B? Perché per l’ennesima volta si bada al bello e mai al buono? Perché chi non ha la possibilità di camminare da solo sulle proprie gambe deve, ancora una volta, cambiare strada?”. Così Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere, commenta i lavori di manutenzione effettuati in via Jacopo della Quercia a San Marco da parte dell’amministrazione comunale. Gli interventi prevedono infatti che sia stato steso, lungo la passeggiata che conduce al centro, un nuovo manto di ghiaino, che rende difficile o addirittura impossibile la percorrenza per soggetti con mobilità ridotta, come individui in sedia a rotelle, famiglie con passeggini o anziani.
“Il plauso per una città sempre più bella e decorosa è innegabile: dispiace solo che, per l’ennesima volta, non si bada a renderla anche accessibile- prosegue- L’appello è sempre il solito: serve attenzione per l’accessibilità. Una città accessibile, dove tutti, tutti e lo ridiciamo, tutti, possono vivere in autonomia è possibile. E soprattutto è un diritto inalienabile. Il ghiaino sarà anche bello, sarà anche economico, sarà tutto quello che volete; ma è un ostacolo, un impedimento, una limitazione alla libertà di muoversi”.
“Ci chiediamo, infine, perché non riprendere la buona pratica di chiedere consigli e suggerimenti alle associazioni che quotidianamente si confrontano con questi argomenti- conclude Passalacqua- La giunta Tambellini lo ha sempre fatto, coinvolgendo noi e altre associazioni che ogni giorno trattano il tema della disabilità: insieme abbiamo avuto modo di far crescere e di migliorare la città”.