Politica
Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

Catella, Coima, Carilucca ed ex manifattura: una storia da non dimenticare
Da giorni la stampa italiana è monopolizzata dalla notizia dell’indagine investigativa che vede coinvolti il ceo di Coima, Manfredi Catella, alcuni dirigenti del Comune di Milano e alcuni professionisti…

Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1120
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 640
"Non sorprende il rinvio del cantiere della rotatoria di via dei Salicchi, perché ormai siamo abituati a questa giunta che passa le giornate a giocare a 'un, due, tre, stella'. Non sorprende nemmeno che, per annunciare quest'ennesimo stop, non sia stato inviato uno straccio di comunicato, né tantomeno organizzata una conferenza stampa. Perché le brutte notizie che stonano con la propaganda diffusa dalla comunicazione di Pardini & C. si apprendono solo per caso".
Francesco Raspini, capogruppo PD in consiglio comunale, fa il riassunto delle tappe che hanno portato all'altolà della rotatoria che dovrebbe vedere la luce al famigerato incrocio-labirinto di via Salicchi.
"Il 30 dicembre 2022 - in contemporanea con la conferenza stampa che tenemmo come opposizione - in un incontro coi giornalisti organizzato in fretta e furia, ci fu l'annuncio del progetto che avrebbe dovuto risolvere le criticità del traffico in quella zona. Il cantiere, era stato detto, avrebbe dovuto consegnare i lavori finiti entro il dicembre 2023. Quando a quella data nemmeno era stata completata la progettazione, si è data la colpa al Giro d'Italia, giurando che dopo il passaggio della tappa lucchese i lavori sarebbero partiti.
Siamo a giugno 2024 e si legge, con un certo stupore, che l'assessore a mezza bocca è costretto ad annunciare che il cantiere deve di nuovo essere posticipato. Questa volta a causa di cosa? Dei lavori per la nuova fognatura a Sant'Alessio. Un'opera che, in teoria, doveva essere ben presente a chi gestisce i lavori pubblici. Dico in teoria perché anche i cittadini residenti nella frazione hanno potuto conoscere i dettagli delle chiusure delle strade con solo 48 ore di anticipo, generando un evidente disagio acuito da scelte sulla viabilità alternativa che, comprensibilmente, molti hanno fatto fatica a comprendere".
"Il progetto della rotatoria - continua - venne definito nel lontano dicembre 2022 dal sindaco e dall'assessore Buchignani come 'prioritario dell'amministrazione'. I due ci tennero anche a precisare che 'non è vero che è un progetto di rotatoria già esistente', per rispondere a chi dall'opposizione fece notare loro che la rotatoria di via Salicchi non rappresentava (e non rappresenta) una novità inaudita, visto che già nello scorso mandato fu presentato il progetto preliminare. Di certo c'è che il progetto tanto decantato non c'è neppure oggi: è solo l'ennesimo annuncio fatto e poi ritrattato dell'amministrazione comunale delle retromarce. Gli unici lavori che veramente stanno andando avanti sono quelli del PNRR già impostati nel precedente mandato che vengono fatti passare come grandi novità. Quanto alle opere nuove, che dire? Se per una rotonda già progettata, che doveva essere pronta 6 mesi fa e per la quale non sono nemmeno iniziati i lavori, non sono bastati due anni di mandato, come ritenere credibili tutte le promesse che giornalmente vengono rilanciate da sindaco e assessori?".