Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Settembre 2020

Visite: 192

Il Comune di Lucca ha preso in esame il problema delle mense scolastiche per le opportune misure di sicurezza da diversi mesi prevedendo nella variazione di bilancio uno stanziamento di 100 mila euro in più per coprire i maggiori costi del servizio senza gravare sul costo dei buoni pasto e quindi sulle famiglie.

Il lavoro degli uffici per la nuova organizzazione è partito all'inizio dell'estate e si è prolungato fino alla fine di agosto per adeguarsi alle successive indicazioni che sono progressivamente arrivate dal Governo e dalla Regione. Pertanto il servizio mensa è garantito con le stesse modalità in tutte le scuole che lo avevano.

Solamente 6 scuole su 54 hanno deciso in autonomia di sospenderlo. In accordo con i dirigenti scolastici la ripartenza è stata fissata per il 28 settembre ed il 5 ottobre per tutte le scuole senza incertezze. Il servizio mensa verrà fornito secondo il sistema tradizionale che dà adeguate garanzie di sicurezza, l'unica differenza sarà per le scuole che hanno trasformato le sale mensa in aule: in questo caso i pasti saranno somministrati direttamente in classe. Il volume di lavoro è sostanzialmente aumentato e quindi non si prevede una riduzione dell'impegno per le aziende fornitrici.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie