Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Settembre 2020

Visite: 176

"Per me è un nuovo inizio. Non è il momento di fare recriminazioni su chi mi ha sostenuto e chi no, l'unica cosa che conta ora è agire uniti per favorire la ripresa del territorio". Queste le parole di Valentina Mercanti, neo eletta consigliere regionale in Toscana per il PD nel collegio di Lucca, dopo il risultato delle elezioni. 

"Mi sono messa in gioco con entusiasmo, credendoci fino in fondo, – ha dichiarato – e ringrazio tutti coloro che si sono adoperati perchè ciò fosse possibile. Mi ha fatto molto piacere avere anche l'appoggio di molti giovani e, grazie alla campagna elettorale, conoscere ancora più profondamente e dettagliatamente le necessità della provincia di Lucca. Voglio mettere tutto il mio impegno per il bene del territorio".

Come ha poi sottolineato: "Voglio, come prima cosa parlare con tutti i sindaci dei comuni del territorio e decidere insieme a loro, i passi necessari per la crescita della provincia. Dobbiamo lavorare insieme per questo obiettivo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie