Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Agosto 2020

Visite: 186

"Troppo tardi e troppo poco. Questa in estrema sintesi la situazione sul fronte edilizia scolastica provinciale. Siamo al 3 agosto e ancora manca un quadro chiaro e definitivo sulla ripartenza delle attività delle scuole superiori della Provincia di Lucca e diversi istituti saranno costretti a ripartire con la didattica a distanza." 

Netta la presa di posizione dei consiglieri di opposizione in Consiglio Provinciale Riccardo Giannoni, Matteo Marcucci, Serena Borselli (Alternativa Civica Centrodestra) e Mirco Masini e Ilaria Benigni (Lega) in seguito alla seduta del Consiglio di stamani. 

"Siamo felici - spiegano i consiglieri - delle risorse stanziate per gli edifici scolastici al fine di garantire la ripartenza delle lezioni il prossimo 14 settembre. Quello che è emerso, però, in tutta la sua evidenza è che le stesse sono ampiamente insufficienti e che, stante anche i tempi strettissimi, molti istituti dovranno ripartire con la didattica a distanza. Una sconfitta palese dovuta anche al caos che regna a livello nazionale, ormai noto a tutti. Abbiamo dovuto prendere atto anche del fatto che molti degli sbandierati e attesi interventi su vari istituti scolastici quali il Paladini-Civitali (Lucca), l'Isi Pieroni (Barga), lo Stagio Stagi (Pietrasanta), in alcuni casi previsti per il 2020, sono slittati di un ulteriore anno. Se fossero stati confermati i cronoprogramma inizialmente previsti la situazione sarebbe stata certamente migliore della attuale. 

Segnaliamo infine – concludono i consiglieri – che, nonostante le rassicurazioni ricevute, è confermato ad oggi anche l'aumento della Tefa per il 2020. 1 milione e 200 mila euro che verrà richiesto in più sul fronte della tariffa per la raccolta rifiuti a cittadini e imprese in un momento difficile come quello attuale e che rischia di vanificare gli sforzi di numerosi comuni di abbassare proprio tali imposte."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie