Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
17 Settembre 2020

Visite: 183

Fantozzi siamo vicini al traguardo dell'ultimo giro. Come è andata questa campagna elettorale?

È stata impegnativa, ristretta in un mese tra agosto e settembre dove il cittadino ha avuto ben altro cui pensare. Al tempo stesso, proprio per la crisi profonda che tutti attraversiamo, è stata una campagna intensa e bella, tra la gente, ascoltando e proponendo soluzioni, guardando al sodo dei problemi che i lucchesi vogliono veder risolvere dalla politica.

Che cosa le è piaciuto di più di questa full immersione elettorale?

Ho apprezzato l’umiltà e la dignità della nostra gente, dalla città e dalla Piana alla Versilia, dalla Mediavalle alla Garfagnana, che seppure critica e demoralizzata non vuole arrendersi e produce ogni giorno miracoli in ogni settore ed ambito della nostra società lucchese. Toccarlo con mano, un chilometro dopo l’altro, un giorno dopo l’altro, è stato fondamentale. Siamo gente in gamba, cui la Politica deve più del semplice rispetto

L'episodio più simpatico?

A Castelvecchio di Compito, una colazione a sorpresa al bar Castello tra gentilissime signore che hanno avuto il garbo di attendermi, conoscermi ed offrirmi un caffè che resta impresso per i sorrisi che l’hanno accompagnato.

Quello più sgradevole?

Niente da segnalare, le bassezze ci sono sempre ma non ho avuto nemmeno il tempo di ignorarle.

Qual è il tema che ha ricevuto maggiori consensi?

Il lavoro, le tematiche di ordine economico sono al centro dell’agenda politica. Seguono i servizi, a partire dalla sanità, ma i lucchesi come i toscani chiedono che li si lasci lavorare e produrre benessere, con semplificazione burocratica, minore tassazione e quel rispetto da parte delle Istituzioni di cui spesso viene amaramente sentita la mancanza

Con chi ha fatto 'coppia' in questa tornata elettorale?

Con tutti coloro che liberamente nella mia lista hanno creduto, assieme a me, al messaggio chiave di riportare la Politica in un’ottica di servizio della comunità e porsi a risolverne concretamente i problemi con la concretezza che solo una destra moderna, seria, onestà può fare.

Fiducioso?

Molto. Il lavoro delle forse politiche e civiche in appoggio a Susanna Ceccardi, il cui impegno e contegno è stato esemplare, non ha precedenti

Mancano tre giorni al voto. Se avesse la lampada di Aladino cosa chiederebbe?

Chiederei di cancellare questo anno dal calendario

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie