Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Settembre 2020

Visite: 203

Come ampiamente previsto alla vigilia, è il Sì a trionfare nel referendum confermativo, indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, stando ai primi dati reali resi noti dal Viminale. Con ancora duecento sezioni da scrutinare, il Si è attestato al 69,62% mentre il No si ferma al 30,38.

Anche a Lucca il Si ha ottenuto uno scarto che ricalca da vicino l’andamento nazionale. Il Sì, infatti, ha raccolto il 66,7% con il No che ha toccato quota 33,3 nelle 463 sezioni presenti nel nostro territorio. Positiva, considerando tutte le note problematiche che hanno preceduto questo election day, anche l’affluenza regionale che si attesta, quando mancano ancora i dati di quattro comuni sui 273 complessivi, al 65,47%. Nella provincia di Lucca hanno partecipato alla competizione referendaria in maniera definitiva il 62,68% degli aventi di diritto al voto. A livello nazionale l’affluenza è stata del 53,8%.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie