Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Settembre 2020

Visite: 177

Sono partiti questa mattina i lavori per la collocazione di cinque postazioni fisse per autovelox su strade urbane comunali interessate da intensi flussi di traffico ad elevata incidentalità stradale. Le postazioni fisse saranno collocate in viale Luporini, sulla circonvallazione in viale Carducci, in Viale Puccini (in prossimità dell'incrocio con la traversa X), in viale Europa e in viale Carlo Del Prete (nel tratto iniziale vicino a Porta san Donato).

“Purtroppo troppo spesso gli automobilisti dimenticano che nelle strade urbane all'interno dei centri abitati, anche senza cartelli che lo ricordino, il limite di velocità è sempre 50 Km all'ora – commenta l'assessore al traffico Celestino Marchini – e queste strade sono state teatro recentemente di incidenti anche gravi dove la velocità è stata una delle cause determinanti. Questi box consentono di controllare entrambi i sensi di marcia aumentando la sicurezza stradale di tratti importanti della nostra viabilità”.

Questa mattina il comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina ha effettuato con alcuni agenti un sopralluogo in viale Luporini dove è stato collocato uno dei box. I criteri per il posizionamento hanno seguito i risultati di uno studio del contesto e del territorio per privilegiare i luoghi con alti livelli di incidentalità, quelli dove non sono presenti di spazi per fermare i veicoli in sicurezza per controlli (assenza di banchine e piazzole), quelli con densità più alta di traffico e con passaggio di mezzi pesanti.

I box sono in acciaio inossidabile e conformi ad ospitare le varie tipologie di apparecchiature per le misurazioni della velocità. Le postazioni, a norma di legge saranno segnalate da cartellonistica verticale e avranno una sigificativa funzione di 'deterrenza' per gli automobilisti indisciplinati.

 

Commento di Aldo Grandi: Celestino Marchini ma quando si dimette da assessore che non ne possiamo davvero più? Avete dato poco o nulla per il Covid alle categorie che producono reddito e ora vi accorgete che avete bisogno di soldi e li andate a prendere dalle tasche degli automobilisti e dei cittadini che come gonzi cadranno nelle vostre infernali macchinette mangiasoldi. Fra due anni si vota e faremo di tutto e anche di più per spedirvi tutti a casa. Siete la rovina di questa città.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie