Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Maggio 2025

Visite: 494

Una sala gremita e interventi di alto profilo hanno segnato, lo scorso sabato a Lucca, il convegno "Percorso ed evoluzione della destra italiana a 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale", che ha avuto come fulcro la presentazione del libro "La destra italiana in Europa" di Fabrizio Tatarella.
L'incontro, promosso da Fratelli d'Italia, è stato aperto dal presidente provinciale del partito, Riccardo Giannoni. "Costruire buona politica. È questo l'obiettivo - ha spiegato - che con umiltà ma con determinazione cerchiamo di portare avanti con iniziative di questo tipo. Oltre all'azione quotidiana dei nostri eletti nelle istituzioni, al radicamento sul territorio e tra la gente rafforzato con la stagione congressuale appena terminata, è necessario costruire occasioni, come questa, di approfondimento, dibattito, crescita." Gianoni, nel suo intervento, ha quindi ricordato Altero Matteoli, figura centrale della destra toscana e nazionale evidenziando l'impegno concreto che ha avuto per Lucca, in particolare quando da Ministro dell'Ambiente destinò oltre 10 milioni di euro per il sistema fognario della città.
A seguire, il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale toscano, Vittorio Fantozzi, ha rilanciato la proposta già avanzata nella scorsa legislatura dal capogruppo di FDI in consiglio comunale di Lucca Marco Martinelli di dedicare uno spazio pubblico a Matteoli, sottolineando la necessità di custodire la memoria di chi ha contribuito allo sviluppo del territorio e alla costruzione della destra moderna.
Proposta immediatamente accolta dal sindaco di Lucca, Mario Pardini che nel suo intervento ha confermato la disponibilità dell'amministrazione comunale a procedere in tal senso.
Dopo l'introduzione istituzionale, la discussione ha lasciato spazio ai contenuti politici e storici con gli interventi di Francesco Torselli, europarlamentare, Marco Cellai, già europarlamentare, Riccardo Migliori, ex presidente dell'OSCE, ed Emilio Brogi, presidente dell'Associazione Altero Matteoli. Gli ospiti hanno ripercorso l'evoluzione della destra italiana in ambito europeo, soffermandosi sul contributo dato da Alleanza Nazionale alla costruzione di una destra moderna, radicata nei valori nazionali ma con uno sguardo aperto all'Europa.
Il libro di Tatarella, nipote di Pinuccio, tra i fondatori della destra repubblicana, è stato al centro del dibattito: un saggio che ripercorre le tappe del rapporto tra destra italiana ed Europa, tra identità, pragmatismo e visione.
Il convegno si è chiuso con un forte messaggio di unità e di memoria: la destra guarda al futuro senza dimenticare le sue radici, in un equilibrio tra valori, territori e istituzioni.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie