Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
A partire da domani (martedì) la biblioteca comunale 'Ungaretti' di Capannori al polo culturale Artèmisia mette a disposizione dei propri numerosi iscritti una serie di servizi online attraverso la piattaforma Mlol messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane.
Una vera biblioteca digitale che consente di accedere gratuitamente via internet a e-book, audiolibri, quotidiani, riviste, musica, banche dati, film, immagini, corsi a distanza. Per usufruire del servizio gli iscritti alla biblioteca possono inviare semplicemente una email all'indirizzo
“In questo momento in cui la biblioteca ha sospeso le attività al pubblico in seguito alle disposizioni governative per limitare il contagio da Coronavirus vogliamo continuare a fornire alcuni servizi ai nostri numerosi iscritti consentendo loro di poter usufruire gratuitamente via internet della lettura di libri, quotidiani e periodici, ma anche della visione di film e dell'accesso a banche dati e corsi a distanza- spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti - Un servizio credo molto utile in un momento in cui tutti noi dobbiamo restare a casa e che quindi può aiutare a trascorrere meglio le nostre giornate”.
Per avere ulteriori informazioni sul servizio è possibile telefonare alla biblioteca, tel 0583 936427, il martedì ed il giovedì dalle ore 10 alle ore 13.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 224
I consiglieri comunali della Lega Salvini Premier di Capannori con una nota congiunta prendono atto della richiesta avanzata dai consiglieri del PD, a proposito dello svolgimento dei prossimi consigli comunali in video conferenza.
"Si tratta di un adeguamento richiesto nel Decreto e su questo niente da obiettare. Ci pare invece limitativa, la motivazione per il quale viene richiesta la convocazione del prossimo Consiglio Comunale.
Se non abbiamo capito male infatti ci viene richiesto di trattare esclusivamente il decreto Cura Italia senza discutere quali iniziative
l'amministrazione Menesini intende adottare fronteggiare gli effetti dell'emergenza Coronavirus. Tutto questo sarebbe illogico".
"Siamo preoccupati per la gravità della situazione e, quando riunito, chiediamo al consiglio comunale di fare sua parte con senso di responsabilità e nell'ambito delle sue attribuzioni", affermano Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Bruno Zappia.
"La situazione a Capannori è particolarmente critica, più che negli altri comuni della piana di Lucca, il numeri dei contagi dei cittadini affetti da Coronavirus è più alto e la preoccupazione tra i nostri cittadini è sempre più elevata.
La situazione dell'ospedale San Luca, il numero dei tamponi effettuato, le condizioni in cui il personale del comparto socio-sanitario (comprese le Oss, troppo spesso dimenticate) è costretto a operare, la sicurezza dei nostri lavoratori, dovrebbero costituire la priorità in ogni tipo di confronto politico. "
E dopo aver dato la priorità agli operatori sanitari e ai lavoratori, consiglieri di Salvini proseguono : " appena possibile, crediamo sarebbe doveroso pensare di acquistare e distribuire alla cittadinanza un idoneo numero di mascherine protettive, perché il virus non è nell'aria ma si trasmette principalmente con le goccioline di saliva tramite tosse e starnuti"
Poi esprimono forti timori a proposito delle ricadute sul tessuto sociale " siamo molto preoccupati anche dai pesanti risvolti economici che si rifletteranno sulle nostre famiglie e sul nostro territorio dal punto di vista economico.
Non abbiamo notizia, affermano i consiglieri leghisti, di misure a sostegno delle categorie da parte dell'amministrazione comunale, ne di rispostea tutte le proposte a riguardo da noi avanzate e già sollecitate"
"Finora, concludono i consiglieri della Lega, l'amministrazione Menesini si è limitata alla gestione dell'ordinario. Il nostro gruppo consiliare ha dato massima disponibilità alla collaborazione (che ribadiamo) e ha voluto limitare al minimo le polemiche per facilitare la gestione di questa fase emergenziale.
Chiediamo fortemente pero', che all'interno di un confronto politico si parli soprattutto di ciò che compete principalmente al consiglio comunale e delle iniziative che autonomamente intende intraprendere per la salute e il benessere dei propri concittadini. "


