Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
"Esprimiamo la nostra piena solidarietà e totale vicinanza all'amica Piera, storica commerciante porcarese, nuovamente vittima di aggressione da parte di un malvivente che l'ha colpita ieri sera fuori dalla sua attività in Via Romana Ovest e le ha portato via la borsa con l'incasso della giornata."
Interviene in una nota il gruppo consiliare di opposizione de "La Porcari che Vogliamo" in merito all'aggressione subita lo scorso sabato da una commerciante del paese che è stata personalmente contattata dal capogruppo in consiglio Riccardo Giannoni, immediatamente appresa la notizia.
"Quella zona - proseguono i consiglieri di opposizione - ha bisogno di una migliore illuminazione e di telecamere di videosorveglianza. Lo chiederemo con forza come chiederemo di intensificare il controllo del territorio tuttora decisamente insufficiente. E' intollerabile che accadono cose di questo tipo e faremo di tutto - concludono i consiglieri - per porre la dovuta attenzione sul tema della sicurezza che, al di là di annunci e slogan, non è preso ancora nella giusta considerazione da parte dell'Amministrazione Comunale."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
L'amministrazione Menesini sta lavorando al nuovo piano di telefonia mobile, lo strumento che permette di tutelare i cittadini e il territorio dalla libertà che la normativa nazionale lascia agli operatori del settore. Per questo motivo giovedì 23 gennaio alle ore 21 nella sala riunioni in piazza Aldo Moro (accanto alla farmacia) si svolgerà un'assemblea pubblica per illustrare una bozza del piano e le sue linee fondamentali. Parteciperanno l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro, e un tecnico.
Entro il 31 ottobre di ogni anno le compagnie telefoniche presentano i loro piani di sviluppo e il Comune può approvare il piano telefonia entro pochi mesi per orientare le collocazioni dei nuovi impianti, confermando le richieste dei gestori o individuando un'area alternativa nelle vicinanze.
Nel nuovo piano l'amministrazione comunale confermerà la volontà di prevedere l'eventuale installazione di nuovi impianti preferibilmente lontano dai centri abitati e favorendo, ove possibile, la collocazione su aree pubbliche anche per un miglior monitoraggio e controllo degli impianti. I ripetitori dovranno anche posizionati lontano da strutture sanitarie e scuole.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro.