Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 225
Importante l'impegno della polizia municipale in questo periodo di emergenza sanitaria. L'attività si concentra sul controllo del territorio, in particolare per il rispetto delle norme riguardanti gli spostamenti, con tre pattuglie per turno che verificano le autocertificazioni degli automobilisti e controllano le attività commerciali aperte, affinché siano evitati gli assembramenti, e le attività che devono rimanere chiuse.
La municipale fornisce inoltre un supporto al prezioso al lavoro svolto dal centro operativo comunale di protezione civile. L'amministrazione Menesini, nonostante le difficoltà dell'emergenza Coronavirus, sta inoltre lavorando per portare avanti le varie azioni già programmate per rafforzare la sicurezza sul territorio. L'intento è quello di far partire entro l'estate, così come già stabilito, il nuovo servizio del 'Vigile di zona' per garantire un maggiore presidio del territorio.
Il nuovo servizio sperimentale, che sarà attivato grazie ad un finanziamento della Regione Toscana, avrà una durata di sei mesi e sarà attuato mediante l’assunzione a tempo determinato, da graduatoria, di quattro agenti che andranno ad integrarsi con il personale già in servizio. Saranno così costituite due squadre dedicate che garantiranno il servizio del “Vigile di zona” durante l’arco della giornata pattugliando i paesi sulla base di un calendario predefinito.
Il concorso per l'assunzione di nuovi agenti di polizia municipale, sospeso come sono state sospese tutte le procedure concorsuali in Italia, verrà programmato con tutta probabilità intorno alla metà del mese di giugno, salvo ulteriori proroghe delle misure di contenimento del Coronavirus.
Per quanto riguarda il bando 'Casa al Sicuro' per l'asssegnazione di contributi per l'installazione degli allarmi domestici è stata posticipata, dal 31 maggio al 30 settembre la data entro cui i beneficiari, in totale 18, dovranno presentare la rendicontazione per ottenere il 'bonus', ovvero la Copia del certificato di conformità a regola d’arte dell’impianto, della fattura dell’intervento debitamente quietanzata e del bonifico bancario.Tutti gli assegnatari saranno contattati singolarmente per essere informati della proroga. Il 30 settembre per coerenza è la stessa data del posticipo di tutte le scadenze delle tasse in disponibilità dell'ente.
“La sicurezza del territorio e dei nostri cittadini è per noi una vera priorità – spiega l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli -. Per questo nonostante l'emergenza sanitaria in corso ci siamo messi al lavoro affinché le attività e i progetti già programmati possano andare avanti ed essere realizzati il prima possibile. Non dovrebbe subire variazioni il periodo di inizio, programmato ad inizio estate, del nuove servizio del 'Vigile di zona' con cui vogliamo promuovere una presenza diffusa della polizia municipale sul territorio. A metà giugno, salvo nuove proroghe legate all'emergenza Coronavirus, con tutta probabilità si svolgerà il concorso per l'assunzione di nuovi agenti e quindi per rafforzare l'organico della polizia municipale e assicurare servizi ancora più efficienti. Slitta la rendicontazione per il bando 'Casa al sicuro', poiché attualmente molte attività sono chiuse e non eseguono lavori e quindi vogliamo dare ai beneficiari del contributo un maggior lasso di tempo per poter installare l'allarme. Nel frattempo stiamo studiando ulteriori iniziative analoghe o di altro genere accedendo anche a risorse extra comunali. Attualmente la polizia municipale sta svolgendo un importante lavoro di controllo per il rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Coronavirus e per questo voglio ringraziare la comandante e tutti gli agenti”.
Proseguono regolarmente le altre iniziative legate alla sicurezza, come 'Whatsappiamo sicurezza' che vede 39 gruppi attivi per un totale di oltre 1000 iscritti, e il controllo di vicinato con 36 gruppi attivi che fanno riferimento alla polizia municipale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 226
Un dato positivo emerge da una ricerca condotta nelle farmacie della piana: attualmente la maggior parte delle attività dispongono di mascherine chirurgiche a prezzi che si aggirano tra i 2 euro e i 2,50 euro, o stanno attendendo il loro arrivo tra mercoledì e venerdì. Dall'altra parte, però, i dispositivi dotati di valvola, che proteggono chi li indossa (FFP2 e FFP3), sono introvabili e hanno prezzi elevati.
Accanto a quelle verdi chirurgiche che – ormai lo sappiamo tutti – proteggono dal contagio gli altri, ma non chi le indossa, ci sono poi altre due tipologie di dispositivi, le FFP2 e le FFP3, che al momento, però, sono di difficile reperibilità e, in quei pochi casi di farmacie in cui sono disponibili o stanno per arrivare, presentano dei prezzi esageratamente alti che si aggirano tra i 7 e gli 8,50 euro. Prezzi che, vista l'emergenza e la paura che ne consegue, chi può è disposto ad accettare senza apporre critiche, ma, d'altro canto, interrogarsi diventa inevitabile, quando scopriamo che, tra queste attività, ce n'è una che pratica un prezzo notevolmente più basso – e onesto – per lo stesso dispositivo vendendo le FFP2 a 4,50 euro (Farmacia di Porcari).


