claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Marzo 2020

Visite: 118

Un aiuto concreto a tutti quei cittadini di Capannori che sono in difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus e che non riescono ad acquistare generi di prima necessità, come cibo e medicinali. Lo darà l'amministrazione Menesini grazie al nuovo "Sportello emergenza" che sarà operativo da domani (martedì) grazie alla risorse, pari a circa 254 mila euro, messe a disposizione dal Governo.

I cittadini dovranno chiamare il numero di telefono 0583/428252, attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 o inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Gli operatori dello sportello gli forniranno un'autocertificazione. Dopo che sarà stata compilata, in questa prima fase, alla persona verrà messo a disposizione un pacco alimentare grazie alla bottega "Cinque Pani". Nella seconda fase, che scatterà fra due o tre giorni, i cittadini avranno a disposizione un voucher per fare la spesa sia negozi di vicinato del territorio, sia nei punti vendita della grande distribuzione che aderiranno al progetto dello "Sportello emergenza".

"Abbiamo sempre detto di essere al fianco dei cittadini in questa situazione di difficoltà e che nessuno sarebbe stato lasciato solo – commenta il sindaco, Luca Menesini -. Lo 'Sportello emergenza' è una risposta concreta e immediata alle necessità di tutte quelle persone che sono rimaste senza i soldi per acquistare beni di prima necessità. Lo facciamo grazie alle importanti risorse messe a disposizione dal Governo, che si è dimostrato particolarmente attento alle richieste giunte dai territori. Siamo in grado di essere subito pronti con lo 'Sportello emergenza' anche per merito delle professionalità presenti all'interno dei nostri uffici e alla rete di solidarietà presente a Capannori. Voglio inoltre già ringraziare tutti gli esercizi commerciali che daranno la loro adesione a questa iniziativa. È anche per merito loro che quella di Capannori è una comunità coesa".

"E' importante sottolineare che il nostro aiuto sarà rivolto a chi ne ha realmente bisogno – precisa il primo cittadino -. La crisi ha colpito profondamente il Paese, ma per fortuna non tutti alla stessa maniera, quindi non regaleremo soldi a chi li ha già. È giusto dare la priorità a chi è maggiormente in difficoltà. Lo 'Sportello emergenza' si rivolge quindi ai bisogni primari delle persone, quali il cibo e i medicinali. L'attenzione della nostra amministrazione a sostenere il territorio rimane comunque molto alta. Sono infatti allo studio misure ad hoc, grazie anche a risorse del nostro Ente, per sostenere i cittadini, attività, imprese e tutti i lavoratori che sono penalizzati da questa crisi".

"Sono ancora necessari grandi sforzi per contrastare la diffusione del Coronavirus – conclude il sindaco Menesini -. Dobbiamo tenere duro e avere un grande senso di responsabilità per tutelare la salute pubblica. Stando uniti, come stiamo dimostrando adesso, ce la faremo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie