Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
“A distanza di appena cinque mesi dalla sua elezione a sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro ha approvato due provvedimenti che rappresentano il maggior impatto ambientale sulla piana dal dopoguerra: la grande viabilità e il primo impianto di trattamento rifiuti nel comune, quello dei pannoloni”. Così esordisce Liano Picchi per il coordinamento dei comitati ambientali della piana.
“Il primo ha collezionato cinquemila firme contrarie, e il secondo in poco meno di un mese è già arrivato a oltre duemila: sordo alle voci dei cittadini che chiedevano un confronto e un ripensamento, Del Chiaro ha invece dato il via all'approvazione con un semplice voto di giunta, saltando addirittura l'intero consiglio comunale- prosegue a denunciare Picchi- L'alleanza rosso-verde, che durante le elezioni è passata di casa in casa a chiedere il voto contro il progetto della grande viabilità, ora siede in maggioranza, e versa in gravi difficoltà per le scelte del sindaco Del Chiaro che ha contribuito a far eleggere. Così facendo, hanno intercettato e sottratto voti alla candidata Gini di Capannori Popolare, che era l'unica decisamente schierata contro l'asse stradale e aveva espresso forti dubbi anche sull'impianto dei pannoloni”.
“Ora, per l'alleanza rosso-verde si impongono dei chiarimenti: quando garantivano che votando Del Chiaro avrebbero contrastato l'impattante progetto, lo facevano per accaparrarsi voti in loro favore o avevano avuto ampie rassicurazioni dal candidato?- si chiede ancora- È fondamentale il passaggio, affinché sia finalmente chiarito se a tradire i cittadini siano stati loro o il sindaco, come altrettanto importante è sapere se ciononostante continueranno a sedere in maggioranza dando l'appoggio a colui che li ha traditi. Certamente, sulle spalle del neosindaco ricadrà la grave responsabilità di aver condannato il territorio della piana a subire scelte di un enorme impatto ambientale e aver aperto laceranti divisioni tra i suoi cittadini: per questo sarà sicuramente il candidato principe al premio dell'Attila d'oro della piana”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
Sarà pubblicato domani (20 novembre) l’avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione del territorio realizzate nel periodo 1 ottobre 2024-31 dicembre 2024 e collegate in particolare, ma non solo, alle festività natalizie. L'avviso è rivolto agli Enti del Terzo Settore, associazioni, gruppi e organizzazioni aderenti al Forum delle Associazioni del Comune di Capannori, enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese ed altri soggetti privati non a scopo di lucro, purché rispondenti ad alcuni requisiti, tra cui avere sede legale nel Comune di Capannori,
La somma messa a disposizione dal Comune è complessivamente di 31 mila euro.
I contributi sono previsti per eventi di rilevanza sovra-comunale relativi all’organizzazione di manifestazioni pubbliche legate alle festività natalizie e di tradizione (ad esempio processioni o presepi viventi); iniziative legate alle festività natalizie che prevedano animazione e intrattenimento pubblico, con particolare riguardo a eventi, concerti, e rassegne organizzate da bande e cori, ma anche per interventi finalizzati all’inclusione sociale e per iniziative di natura culturale e turistica anche di rilevanza sovra-comunale realizzate sul territorio, in spazi pubblici e di comunità.
“Sosteniamo le associazioni del nostro territorio con convinzione, consapevoli del valore inestimabile che apportano alla nostra comunità- afferma l’assessore alla cultura, Claudia Berti-. Il loro impegno rafforza la coesione sociale e promuove una cultura orientata al bene comune. L'impegno delle nostre associazioni ci parla di amore per il territorio, capacità di includere chi vive ai margini e garantire il passaggio di valori tra generazioni. Questo si concretizza in iniziative e proposte che attivano le nostre frazioni e creano momenti importanti di socializzazione anche in momenti significativi e sentiti come le festività natalizie. Per questo crediamo fermamente che queste iniziative siano importanti per Capannori e continueremo ad offrire il nostro supporto affinché possano crescere e prosperare".
Le domande di partecipazione all’avviso pubblico devono essere redatte utilizzando gli appositi moduli allegati all’avviso e corredate dei relativi allegati pubblicati (da domani) insieme all’avviso stesso sul sito del Comune(www.comune.capannori.lu.it) in ‘Amministrazione trasparente’ ed essere inviate entro il 5 dicembre 2024 con le seguenti modalità: consegnate a mano all’Ufficio Protocollo presso il Comune in piazza Aldo Moro; tramite PEC all’indirizzo:
Per eventuali informazioni è possibile chiamare l’Ufficio Nuove Cittadinanze al numero 0583 428354 o inviare una email all’indirizzo