Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
"Il settore edilizio era già in difficoltà prima del Lockdown. Con questi due mesi di stop la crisi si è manifestata più che mai". Così esordiscono Giovanni Marchi, ex consigliere e candidato più votato nel centrodestra delle ultime amministrative a Capannori e Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia. "C'è l'assoluta necessità di fare qualcosa per rilanciare il settore. Uno strumento su cui il comune può incidere - spiegano - è quello degli oneri di Urbanizzazione". Lo sgravo generale di questi ultimi di almeno il 50 per cento, incoraggerebbe coloro che hanno necessità di ristrutturare, recuperare, convertire magari in civile abitazione stabili già esistenti ad approfittare del momento ed investire adesso i propri risparmi".
Secondo Marchi e Scannerini, un intervento del genere non limiterebbe la sua portata al rilancio delle sole imprese edili, ma darebbe ossigeno a tutto l'indotto che gira intorno a quest'ultime: idraulici, elettricisti, piastrellisti, imbianchini, fino alla vendita di mobili per arredamento.
"Uno degli obiettivi dell'attuale amministrazione più volte paventato è quello della riduzione del consumo di suolo - proseguono i due esponenti di centrodestra. - Tale operazione gioverebbe anche in questa chiave, in quanto si incentiverebbe il recupero di vecchi immobili esistenti. Attualmente non è un mistero che, per gli elevati costi che comporta una ristrutturazione, una rimessa a nuovo di un vecchio fabbricato", le persone preferiscano costruire da zero l'abitazione".
"Riteniamo quindi che una proposta simile possa aiutare e non poco, l'economia interna del nostro comune. Per questo - conclude Scannerini -. Presenteremo una mozione nelle commissioni competenti e in consiglio comunale che si ponga di realizzare tale obiettivo, in modo da andare incontro alle esigenze dei cittadini capannoresi. Proporremo un'analoga iniziativa ai colleghi di opposizione a Lucca"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 221
Come i cittadini di Montecarlo hanno potuto vedere, nei giorni scorsi di lockdown è stata istallata la videocamera per la ZTL all’ingresso del centro storico, anche se al momento, non è ancora attiva.
I consiglieri di minoranza del gruppo Amiamo Montecarlo, nel ringraziare il sindaco Carrara della puntuale informazione sulla situazione dell’emergenza sul Covid-19, si mettono a disposizione per un confronto costruttivo e propositivo al fine di valutare le esigenze di tutta la cittadinanza montecarlese e non soltanto di pochi prescelti, in merito alla ZTL, e chiedono che sia fatto quanto prima il punto della situazione sul regolamento parcheggi e circolazione del Centro Storico di cui si parla da molti anni.
“Ci auspichiamo un reale confronto sui parcheggi per i residenti, sui permessi per la ZTL (dai commercianti ai disabili ai residenti del comune) e sui permessi per i locali di Via Roma, prima dell’attivazione effettiva del varco- dichiara Alfani, capogruppo di Amiamo Montecarlo- In questo momento di forte crisi economica dovuta all’emergenza Coronavirus infatti riteniamo sia essenziale supportare le imprese economiche del nostro territorio, agevolandole fiscalmente e burocraticamente laddove possibile, ma riteniamo altresì importante non privilegiare alcune attività a scapito di altre oppure creando disagi, o addirittura situazioni di rischio, per la cittadinanza”.


