Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Sono iniziati stamani (lunedì) i lavori per la sistemazione delle due aree esterne di ingresso alla scuola primaria di Lammari. L'intervento che riguarderà, sia l'ingresso principale di via Montale, che quello posteriore di via Lombarda è finalizzato a migliorare il sistema di deflusso delle acque meteoriche attualmente non efficiente ed in grado di smaltire l'acqua piovana con il conseguente formarsi di allagamenti. In entrambe le aree saranno realizzate tubature con pozzetti e griglie di raccolta e smaltimento delle acque e sarà regolarizzato il terreno per renderlo privo di avvallamenti e quindi praticabile in sicurezza. Saranno inoltre revisionati tutti gli scarichi dei discendenti.
I lavori dovrebbero concludersi entro la settimana.
“Si tratta di un intervento importante e atteso che va a risolvere le problematiche relative ad un cattivo deflusso delle acque in entrambe le aree esterne di accesso alla scuola – spiegano l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti e il consigliere comunale Guido Angelini-. Sarà infatti creato un nuovo sistema di deflusso delle acque meteoriche che consentirà di eliminare i possibili allagamenti, permettendo così a studenti e personale scolastico di accedere all'istituto senza disagi e in sicurezza”.
A breve la scuola primaria di Lammari sarà anche interessata da altri interventi di manutenzione, che riguarderanno i servizi igienici. Sarà infatti ristrutturato il blocco bagni posto al primo piano dell'ala ovest con la realizzazione anche di un servizio igienico per persone con disabilità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
L'apparecchio salvavita è stato consegnato dal presidente dell'associazione Stefano Ungaretti alla comandante della polizia municipale Debora Arrighi sabato corso a Guamo, nel corso di un'iniziativa svoltasi in occasione del corso per l'utilizzo del defibrillatore rivolto ai giovani educatori che terranno i campi estivi nella frazione, alla quale ha partecipato anche l'assessore al volontariato Serena Frediani. L'associazione terrà un corso per il corretto utilizzo dell'apparecchio a tutti gli agenti della polizia municipale.
“Ringraziamo l'associazione Mirco Ungaretti Onlus per questo bel gesto – afferma l'assessore al volontariato Serena Frediani – che mette in grado gli operatori della nostra polizia municipale, grazie al corso che potranno seguire per il corretto utilizzo del defibrillatore, di svolgere un servizio importante nell'interesse di tutti i cittadini. Questa associazione, nata in ricordo di Mirco Ungaretti di cui proprio in questi giorni ricorre l'undicesimo anniversario della sua prematura scomparsa, da anni porta avanti con impegno la diffusione sul territorio dei defibrillatori formando molte persone al suo uso, compiendo così un servizio molto importante per la comunità”.