Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
L’amministrazione comunale metterà a disposizione dei Centri commerciali naturali e delle associazioni del territorio piazza Aldo Moro durante la rassegna estiva di cinema e spettacoli che si terrà nello spazio verde dietro il palazzo comunale. Le attività commerciali potranno così proporre in questo importante spazio i propri prodotti alimentari, artigianali o di altro genere, mentre le associazioni potranno proporre iniziative e promuovere la propria attività.
E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi ieri (giovedì) tra amministrazione comunale, presente l’assessore al commercio Serena Frediani, e i rappresentanti dei cinque centri commerciali naturali del territorio comunale (Marlia, Capannori Guamo-Coselli, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte) e delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, per le quali erano presenti rispettivamente Francesca Pieretti e Nicola D’Olivo. L’amministrazione comunale ha inoltre dato la massima disponibilità a collaborare coi centri commerciali nella realizzazione di eventi culturali, fiere ed altre manifestazioni da realizzarsi nelle varie frazioni, sia concedendo il suolo pubblico gratuito sia assicurandone la massima promozione e diffusione.
“Vogliamo che questa estate, dopo il difficile periodo legato all’emergenza sanitaria durante il quale tutti gli eventi si sono fermati, il nostro bel territorio torni ad animarsi di iniziative ed eventi - sostiene l’assessore al commercio, Serena Frediani-. E’ quindi importante sia promuovere le attività commerciali, per le quali, oltre a mettere a disposizione il suolo pubblico gratuito, già abbiamo realizzato iniziative di sostegno come, ad esempio, per le consegne a domicilio e per la promozione dei ristoranti, sia offrire a cittadini e turisti occasioni di svago e divertimento. Stessa collaborazione andrà anche alle associazioni sempre prolifiche di iniziative. Per questo vogliamo ripartire insieme ai centri commerciali naturali e alle associazioni perché a Capannori l’estate sia viva e divertente” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Il consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio (mercoledì) in modalità a distanza ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2020 con i voti favorevoli della maggioranza, mentre l’opposizione ha abbandonato l’aula durante la discussione della delibera. La variazione completa, con ulteriori 517 mila euro, una manovra finanziaria che prevede lo stanziamento complessivo di risorse pari a 767 mila euro per progetti, iniziative e attività che il Comune ha messo in piedi per rispondere all’emergenza Coronavirus, a sostegno del tessuto sociale ed economico del territorio e per garantire l’efficienza dei servizi comunali. Nel dettaglio, 250 mila euro sono stati stanziati per il ‘Fondo Fase 2’ che prevede contributi ad attività e micro imprese per le spese sostenute nella fase di ripartenza per l’adeguamento alle norme di sicurezza e per progetti di innovazione. Ulteriori 250 mila euro vanno a sostegno delle imprese che hanno dovuto sospendere la propria attività durante l’emergenza che non dovranno pagare la parte fissa della bolletta dei rifiuti, in quanto sarà a carico del Comune. Inoltre 150 mila euro sono destinati a interventi sociali per famiglie in difficoltà, 109 mila euro per servizi di assistenza e progetti innovativi nell’area della non autosufficienza e della cura degli anziani, una delle fasce più esposte durante l’emergenza e 8 mila euro andranno a coprire le maggiori spese sostenute per interventi di protezione civile.
“Con questa variazione si completa lo stanziamento di risorse importanti in bilancio per un totale di oltre 700 mila euro che vanno a finanziare iniziative e progetti a sostegno di cittadini, attività e imprese più colpiti dall’emergenza Covid 19 – spiega l’assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi-. Abbiamo reperito questi fondi, sia attraverso una ricognizione di risorse proprie non utilizzate dall’ente, come quelle destinate inizialmente ad eventi o servizi sospesi a causa dell’emergenza, sia grazie alla sospensione del pagamento di quote capitali dei mutui. Ancora una volta l’amministrazione ha voluto rispondere concretamente alle necessità del territorio derivanti dall’emergenza sanitaria, garantendo supporto alle imprese e alle famiglie con progetti e misure concreti. Con questa variazione si chiude un primo cerchio di un lavoro molto più ampio e complesso che l'amministrazione sta ancora portando avanti per essere vicina alla propria comunità”.
“Si tratta di una variazione importante con cui andiamo a dare un sostegno concreto alla ripartenza con misure significative per imprese e famiglie – sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Claudia Berti (+ Capannori), Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Italia Viva)- . Scelte importanti con cui l’amministrazione sostiene concretamente le esigenze della propria comunità. Questa importante variazione è stata approvata solo grazie alla maggioranza. I gruppi di opposizione senza argomentazioni hanno preferito abbandonare il consiglio comunale attardandosi a sollevare questioni sulle procedure burocratiche, fra l’altro bocciate dal consiglio perché non pertinenti. Un atteggiamento irresponsabile che se seguito porterebbe a danneggiare i cittadini ed il buon andamento del bilancio del Comune. Altre scelte dovranno adesso essere fatte dall’amministrazione per continuare a dare supporto a cittadini e al tessuto produttivo in una fase ancora delicata e per far ripartire quanto prima tutti i lavori pubblici in programma. Un Comune efficiente come quello di Capannori attento e vicino alle esigenze di cittadini e imprese può fare la differenza”.