Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
È pronto il nuovo parco giochi di piazza Felice Orsi. Il taglio del nastro è previsto per sabato (29 agosto) alle 17,15, quando l’amministrazione comunale di Porcari consegnerà simbolicamente ai bambini e alle bambine il nuovo spazio, inclusivo e accessibile, intitolato a Ida Innocenti Del Carlo.
Da una parte ci saranno le volontarie del progetto nazionale Nati per leggere, a intrattenere con storie e fantasia i più piccoli; dall’altra simpatiche mascotte animeranno il pomeriggio con giochi e palloncini. Un’offerta diversificata che permetterà a tutti di vivere il nuovo parco senza generare assembramenti. E, sempre nel rispetto delle normative anticontagio, a tutti i partecipanti sarà offerta una merenda distribuita in sacchettini monouso.
Saranno presenti rappresentanti di tutte le associazioni attive sul territorio di Porcari, il parroco don Americo Marsili – che benedirà il nuovo parco – e gli assessori ai lavori pubblici e all’accessibilità. E, soprattutto, non mancheranno i figli di Ida Innocenti Del Carlo, scomparsa nell’agosto del 2017 dopo una vita tutta dedicata all’emancipazione femminile. Una pioniera delle politiche sociali negli anni Settanta, fondatrice del centro anziani che ancora oggi è un fiore all’occhiello per tutta la Piana.
“Continua l’attenzione dell’amministrazione comunale verso i più piccoli e verso le persone con disabilità, per una Porcari a misura di tutti – commenta il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – in grado di accogliere e includere. Questo nuovo parco giochi vuole diventare un punto di riferimento, colorato e vivace, anche per le famiglie dei comuni vicini”.
“Siamo felici di aver portato a termine questo progetto in un momento storico complesso come quello della pandemia – dice l’assessora con delega all’accessibilità – e di averlo fatto pensando in prospettiva. I bambini normodotati e i bambini con disabilità potranno giocare insieme: un atto di civiltà irrinunciabile per Porcari”.
Il nuovo spazio di socialità e divertimento all’aria aperta ha visto l’impegno complessivo di poco meno di 57mila euro. Il progetto ha ricevuto un contributo da parte della Regione Toscana di quasi 20mila euro: risultato ottenuto con la partecipazione di Porcari al bando per vitalizzare i centri commerciali naturali dei Comuni con meno di 10mila abitanti. Con quest’opera di micro-qualificazione è stata posata una pavimentazione anti-trauma elastica in gomma colata di 170 metri quadri drenante, antiscivolo, atossica e ignifuga. Sono quindi stati installati nuovi giochi accessibili e i punti di accesso all’area sono adesso privi di cordoli e criticità. Sono state inoltre piantati nuovi alberi al posto dei vecchi e ormai pericolosi pini, che garantiranno ombra e riparo nei mesi più caldi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, ha incontrato in Comune la dottoressa Alessandra Faranda Cordella, nuovo questore di Lucca.
"Ho molto apprezzato la volontà del questore di conoscere da vicino la situazione del territorio della Piana e della provincia di Lucca in generale, con le visite conoscitive comune per comune - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Lo trovo un ottimo segnale di apertura, di concretezza e di ascolto verso la comunità: tre elementi che caratterizzano anche la mia amministrazione. La collaborazione con le forze di polizia e con le forze dell'ordine in generale è da sempre un tratto distintivo di questa amministrazione: vogliamo continuare su questa strada. Grazie anche al lavoro della nostra Polizia Municipale già oggi sono molte le iniziative di prevenzione e controllo che sviluppiamo in accordo con le altre forze dell'ordine, con il nuovo questore - e mi fa piacere sottolineare che sia una donna - il percorso intrapreso sarà intensificato ulteriormente perché la nostra comunità sia più sicura e più libera. Benvenuta ad Altopascio, e buon lavoro".


