Piana
Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Il presidente Luca Fontana ha ufficializzato l'ingaggio di sei pallavolisti: Alessio Del Testa (ruolo banda, classe 1992) e Tommaso Puccinelli (libero, 1995), due atleti di ottimo livello, atleti già conosciuti da tempo dall’attuale coach Maurizio Gigante, che li ha visti crescere nel fantastico mondo del volley fin dall'età di undici anni, i quali, hanno abbracciato il programma propostogli, rendendosi subito disponibili. Inoltre entrano nella rosa anche: Jonathan Tempesti (ruolo: libero, classe 1992) di ottima esperienza avendo giocato anche nella serie maggiore della B2; Salvatore Abrescia (banda, 1987) darà un ottimo contributo tecnico in quanto ha militato per vari anni in serie C. Mentre i giovani Fabio Pierotti (centrale, 1997) e Gianfranco Davini (palleggiatore, 2001), sono stati scelti per le loro dimostrate capacità e tanta voglia di fare pertanto, integrandoli nel gruppo, avranno modo di migliorarsi tecnicamente lavorando con compagni di squadra più esperti.
Da evidenziare che sia Alessio Del Testa che Tommaso Puccinelli, quest'ultimo oltre ad essere un pallavolista è anche un “allievo coach", che oltre a fare parte del gruppo squadra della Polisportiva Volley Maschile Capannori, faranno parte anche dello staff tecnico, unitamente all'allievo allenatore Erika Franceschini e al preparatore fisico Francesca Marchi.
Ultim’ora. Proprio in queste ore arrviva la notizia di nuovi arrivi, che selezionati dal tecnico Gigante e dal suo staff: Franceschini, Puccinelli e Del Testa, vanno a rafforzare di altre tre unità il Volley Maschile Polisportiva Capannori. Il presidente, ha dato seguito, alla richiesta del coach, ingaggiando i lucchesi; Marco Farinelli (opposto, 1997), Lorenzo Menichetti (banda, 1995), e l’atleta albanese di buone capacità tecniche Renato Kasa (banda, 1994), già residente in Italia da qualche anno, tutti pallavolisti che andranno a rafforzare già l'ottimo gruppo di atleti reclutati nei giorni scorsi.
Il presidente Luca Fontana, dopo aver parlato unitamente con il coach Gigante e Franceschini, subito dopo l’ingaggio degli atleti, ha affermato di essere contento per la scelta fatta, e di essere convinto che creando una prima squadra di ottimo livello, il tutto, aiuterà il movimento a far avvicinare giovanissimi ragazzi allo sport della pallavolom nonché fiducioso del compito affidato allo staff tecnico e cioè, quello di far partire anche la pallavolo maschile nell’Asd Polisportiva Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Quarto e ultimo week-end in compagnia dell’Estate Porcarese, la manifestazione che ha portato in piazza Felice Orsi, per tutto il mese di luglio, teatro, musica e approfondimento giornalistico.
Si inizia venerdì (31 luglio) alle 21 con Turisti per sbaglio, spettacolo originale scritto da Francesco Barsottelli portato in scena dalle compagnie I chicchi d’uva e Giove teatro per la regia di Roberto Panichi. Una commedia fresca, ricca anche di spunti musicali, che gioca sulle differenze culturali che identificano le tante realtà regionali italiane. È la storia di due fidanzati Domenica e Berto – milanese lei, toscano lui. Tanto la ragazza è intellettuale e cresciuta tra rituali dell’alta borghesia imprenditoriale, tanto il ragazzo conserva i modi di fare schietti e sanguigni della famiglia del padre, emigrato al nord da un paesino rurale della Toscana. Tutto nella coppia fila liscio fino a che non si intrometteranno le famiglie. Lo spettacolo è promosso dalla Fita (federazione italiana teatro amatoriale) di Lucca.
Domenica (2 agosto), per il gran finale dell’Estate Porcarese, una serata che nasce come omaggio al Villaggio del bambino, manifestazione che quest’anno è stata annullata per prevenire possibili contagi da coronavirus. In piazza arriva l’allegria e lo stupore della Melevisione, format Rai pensato per i bambini che da sempre affascina anche gli adulti.
Ad aprire lo spettacolo ci saranno le storie di Ilenia Speranza, narratrice coinvolgente, impegnata in progetti didattici e ludici basati sulla parola. A seguire La giostra di re Quercia vedrà sul palco Diego Casale, attore e cabarettista, noto al grande pubblico televisivo proprio per il ruolo che interpreterà di fronte alla platea porcarese. Magia, canto, filastrocche e animazione intratterranno i bambini e le bambine della Città Laggiù insieme ai giochi che re Quercia porterà dall’incantato mondo di Fantabosco.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per facilitare le azioni anti-contagio previste dalle linee guida per gli spettacoli all’aperto.