Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
Visite speciali al Centro diurno anziani l'Aquilone. Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini, sono andate a trovare gli anziani e gli operatori del Centro diurno di via Marconi, che ha riaperto - dopo i mesi di chiusura stabiliti per legge per contenere la diffusione del contagio dal Covid-19 - secondo protocolli di sicurezza chiari e stringenti. È uno dei primi, per non dire proprio il primo, centri diurni anziani della Piana a riaprire e a ripartire con le attività.
"Quando riapre il Centro!? Gli anziani del nostro paese ce l'hanno chiesto in tutti i modi nei mesi scorsi - commentano D'Ambrosio e Sorini -. Grazie al lavoro degli operatori, dell'ufficio sociale e della cooperativa La Salute siamo riusciti a riaprirlo, per accogliervi nuovamente qui, divisi in gruppi e seguendo i protocolli di sicurezza, ma finalmente insieme".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
La Musica delle Tenebre, il nuovo lavoro musicaledi Gianmarco Caselli dedicato a Gaetano Giani Luporini, sarà proiettato per la prima volta assoluta al Festival Le Rinascenze by Night a Villa Reale (Marlia, Capannori) lunedì 10 agosto alle ore 22.30.
Per l’occasione in anteprima assoluta verrà proiettato un brano dell’opera che sarà messo online a partire dal mese di settembre ed interpretato al pianoforte dal Maestro Francesco Cipriano.
La Musica delle Tenebre è un’opera strutturata in diversi capitoli musicali, come illustra lo stesso Caselli: “Ogni capitolo è costituito da una musica e da un video specifico. Essendo un lavoro realizzato durante il lockdown, quella che viene messa in scena è una realtà diversa, distorta, e quello in cui viene immerso lo spettatore-ascoltatore è un vero e proprio percorso esoterico.”
In programma brani eseguiti da Edoardo Pieri (chitarra), Francesco Cipriano (pianoforte), Fabrizio Giovannelli (pianoforte), Giovanni Passalia (pianoforte), Tatiana Caselli (viola) e un brano con la partecipazione dell’attrice Alessandra Nutini.
Le Rinascenze By Night – Arte sotto le stelle” è organizzato da Kreativa unitamente allo staff di Villa Reale di Marlia. Gli eventi iniziano alle ore 17.00 e terminano alle 23.30. Tutte le info su https://www.lerinascenze.it/le-rinascenze-by-night
PLAYLIST DE LA MUSICA DELLE TENEBRE SUL CANALE YOUTUBE DI CASELLI:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLoOnZ13O0DdN5V6gFQVXdgYGvqQR3BnnE