Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
I gruppi consiliari di Capannori di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia chiedono al sindaco delucidazioni su quanto avvenuto alla casa di accoglienza di via Antonio Rossi a Lunata. Intervento anche di Ilaria Quilici:
13 richiedenti asilo positivi al coronavirus: il sindaco riferisca in consiglio comunale. I 13 nuovi casi positivi all'interno del comune di Capannori destano preoccupazione, soprattutto per il fatto che i contagiati, ospiti di una struttura, hanno scoperto di esserlo per puro caso. Questo piccolo cluster, inoltre, è inserito in una comunità ben più ampia che oggi chiede risposte e rassicurazioni. Per questo, chiediamo al sindaco di riferire sull'accaduto e di mettere al corrente la comunità capannorese circa i controlli sanitari previsti nelle strutture di accoglienza.
Ilaria Quilici:
Scrivo la presente in qualita' di privata cittadina alla luce della notizia di stampa riguardante la scoperta della presenza a Capannori di 13 richiedenti asilo con positività al coronavirus, come comunicato stamani dal sindaco Menesini.
Alle luce delle scarne e sommarie informazioni in merito alla vicenda, se vero e' che queste persone sono già da mesi sul territorio comunale, viene da chiedersi come mai il sindaco non abbia provveduto per tempo, in qualità di massima autorità sanitaria responsabile a far effettuare I controlli sulla salute di queste persone, evitando quindi che si sviluppasse un focolaio?
Il rischio di propagazione del virus coinvolge pure gli asintomatici.
Ma se costoro sono presenti da mesi a Capannori, con quante persone e a quale titolo, sono venute in contatto?
Il signor sindaco Menesini è in grado di rassicurarci garantendo che conosce tutti i contatti avuti da queste persone e garantendoci che "i contattati" sono già a fare I necessari tamponi?
Inoltre il signor sindaco Menesini è in grado di assicurarci che queste persone sono tutte sottoposte ad una doverosa quarantena adeguatamente sorvegliate perché non vadano in giro come spesso è accaduto in casi simili altrove?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
E' di nuovo il consigliere comunale della Lega Salvini premier di Capannori, Bruno Zappia, a far sentire la propria voce riguardo i disagi percepiti dai cittadini su via di Carraia a Parezzana.
"Ancora una volta - esordisce il consigliere - voglio segnalare i pericoli che ogni giorno gli abitanti di questa via devono affrontare. Questa è via di Carraia a Parezzana. I cittadini chiedono (già segnalato da me a settembre) di posizionare dei dossi per far rallentare le macchine e soprattutto i tir che viaggiano ad alta velocità".
"È una strada stretta - spiega -, come si vede nella foto, e scorrevole. I tir arrivano ad alta velocità e molto spesso devono fare i conti con vie che si innescano dai numerosi incroci e con vie private che sono caratterizzati da una scarsa visibilità anche per l'erba alta. C'è un'ordinanza che dispone che i tir devono rispettare certi orari. E chi li fa rispettare? Ci sono delle telecamere che non funzionano. Ci sono numerosi avvallamenti al passaggio di macchine e mezzi pesanti all'interno delle case vibra tutto ed in alcune case si sono create delle crepe. I cittadini non ne possono più e chiedono al più presto di intervenire prima che ci scappi il morto".
"Presenterò un'interpellanza - conclude - per sollecitare l'amministrazione ad attivarsi a risolvere al più presto questo dannoso problema che affligge gli abitanti di Parezzana".