Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Lavori in corso alla spalletta del sottopasso di via dei Casoni a Porcari. Domani (29 settembre) dalle 7 alle 18 e comunque fino a che l'opera non sarà ultimata, sarà istituito un senso unico alternato - con conseguente restringimento della carreggiata - nel tratto che va da via Puccini a via Pacchioni.
Un intervento programmato per risanare le murature del sottopasso compromesse dalle infiltrazioni d'acqua e procedere con la sigillatura attraverso iniezioni di resina nel calcestruzzo. Grazie a questa manutenzione il sottopasso sarà messo in sicurezza dalla formazione di pericolosi strati di ghiaccio sull'asfalto che, in passato, hanno causato incidenti automobilistici.
“Le infiltrazioni d'acqua finivano per stagnare – spiega l'assessore ai lavori pubblici e vicesindaco del Comune di Porcari, Franco Fanucchi – e per determinare, con l'abbassamento delle temperature, situazioni non certo ottimali per gli automobilisti e specialmente per i motociclisti. Con gli interventi previsti per domani metteremo in sicurezza il sottopasso, prevenendo episodi spiacevoli su un'arteria importante per raggiungere il polo produttivo del paese e percorsa quotidianamente anche da mezzi pesanti”.
I lavori saranno eseguiti da una ditta locale e per tutta la durata dell'intervento sarà disattivato l'impianto semaforico all'intersezione con via Pacchioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 170
Conclusa l'operazione di polizia che ha portato alla chiusura del rave-party: identificati e denunciati gli occupanti e gli organizzatori, sequestrati materiali e attrezzature.
"Nella notte e poi in modo determinante nelle prime ore dell'alba - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - l'operazione di polizia che ha portato alla chiusura del rave-party è terminata. Tutte le attrezzature e tutti i materiali sono stati sequestrati, le persone sono state identificate e denunciate sia per quanto concerne il rave sia per quanto riguarda il mancato rispetto delle normative anti-Covid. E per questo voglio ringraziare la Questura di Lucca, che ha coordinato le operazioni di polizia insieme con tutte le forze dell'ordine: una collaborazione costante attivata nella notte tra sabato e domenica, partita subito nell'istante stesso in cui il capannone è stato occupato, che ci ha permesso di gestire con efficacia una situazione molto complessa e delicata, con l'obiettivo di garantire il massimo della sicurezza alla comunità. Una situazione, quella del rave, che si era già venuta a creare anni fa proprio ad Altopascio e che, anche in questo caso, ha richiamato persone da tutta Italia: gli occupanti, infatti, non erano di qui, ma provenivano da regioni limitrofe e alcuni anche da città più lontane. Rivolgo quindi un grazie davvero sentito agli operatori della Polizia di Stato, agli agenti della Polizia Municipale e ai Carabinieri, per aver fatto percepire la loro presenza sul territorio e per aver risolto una situazione che poteva degenerare in qualcosa di ben peggiore".
Dalle prime ore di stamani sono entrati in servizio anche gli operatori di Ascit, con spazzatrice e uomini a terra per ripulire la strada e tutta l'area esterna dell'ex Cover e delle zone limitrofe. "Oltre alle forze dell'ordine mi preme ringraziare anche Ascit, gli assistenti e ogni singolo operatore che stamani presto ha ripulito tutta la zona".


