Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…
Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…
Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…
A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…
"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 261
Lezioni individuali di pianoforte e lezioni di gruppo di chitarra classica gratuiti rivolti ai ragazzi e alle ragazze del territorio si svolgeranno nello spazio culturale Logos situato nella sede dello sportello al Cittadino Zona Nord (ex circoscrizione) vicino al mercato su iniziativa dell’associazione ‘Agorà per Marlia in collaborazione con l’associazione H-demia ed il Comune. Le lezioni di pianoforte, tre lezioni individuali e gratuite, si svolgeranno martedì 12, 19 e 26 novembre dalle 17 alle 20 e sono rivolte a ragazzi e ragazze. Altre 7 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Le lezioni in gruppo di chitarra classica sempre rivolte ai giovani, sono in programma giovedì 5, 12 e 19 dicembre dalle 17.30 alle 18.30. Altre 5 lezioni saranno messe in programma per il 2025. Per iscrizioni e informazioni H-demia tel 320 4455193.
“Logos è uno spazio culturale importante, un luogo di comunità che ospita iniziative culturali e di aggregazione rivolte principalmente ai giovani, ma finalizzate anche ad uno scambio intergenerazionale – dichiara l’assessora alla cultura e alle politiche giovanili Claudia Berti-. Logos, inoltre, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17 è aperta anche come sala studio e consultazione attrezzata con computer e stampante a disposizione di tutti gli studenti e di tutti coloro che hanno interesse a frequentarla”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 342
“Alla fine ci siamo: con un commissario straordinario indagato per corruzione, con un voto contrario in giunta, nel silenzio assoluto, senza nessun confronto con la cittadinanza- che pure lo chiede da mesi e con forza- il sindaco di Capannori dice sì agli assi viari”: così esordisce Capannori Popolare, alla notizia che l’imminente conferenza dei servizi vedrà il consenso anche di Capannori.
“Questa storia è stata brutta e ingannevole fin dall'inizio: Menesini parlando del progetto lo definiva ‘troiaio’ mentre proponeva la modifica che collega Antraccoli col Pip di Carraia; Del Chiaro, che ha sempre sostenuto di essere favorevole al progetto con le modifiche (comunque inutili), mente sapendo di mentire perché la conferenza dei servizi del 22 novembre è un atto decisorio e non si possono porre ulteriori condizioni o modifiche- afferma la lista- Le forze contrarie agli assi interne alla maggioranza hanno dimostrato debolezza e non hanno avuto la forza o la volontà di andare contro l’amministrazione convocando il consiglio straordinario aperto, richiesto a gran voce dai comitati. Il singolo voto contrario in giunta rimane ininfluente e tollerato: evidentemente non ha fatto abbastanza male”.
L’ambiguità arriva anche da Lucca, si afferma ancora, da chi oggi si schiera contro gli assi, ma fino a ieri occupava posizioni in giunta e maggioranza e nelle recenti elezioni capannoresi ha sostenuto pubblicamente Del Chiaro: “Al di là delle diverse strategie, che si possono discutere, un fatto è indubitabile: i compromessi, i tentativi di combattere giganteschi interessi economici dall'interno, facendo il patto col diavolo, non hanno mai funzionato e continuano a non funzionare”.
“Gli unici soggetti con idee e azioni chiare e coerenti sono coloro che in questi anni, mesi e settimane si sono attivati contro il progetto e, riuniti in assemblea, in queste settimane hanno portato all'attenzione delle istituzioni l'emergenza climatica, il consumo di suolo zero e la necessità di una mobilità sostenibile- termina la nota- Come Capannori Popolare saremo presenti in tutte le iniziative di protesta, come l'assemblea di ieri sera ad Antraccoli, che ci accompagneranno intanto fino alla conferenza dei servizi. Dopodiché, non è finita finché non è finita”.