Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Giovedì 29 luglio, appuntamento con lo shopping in notturna in via Cavour e con il Piccolo Circo delle Meraviglie, a cura del Centro Commerciale Naturale di Altopascio. Mentre i negozi resteranno aperti dalle 21 fino alle 23.30, via Cavour si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: fuocolieri, danzatori, trampolieri, laboratori e magiche bolle di sapone giganti per una serata incantata per grandi e piccoli.
Appuntamento con Dante, invece, venerdì 30 luglio (alle 21.15, piazza Ricasoli). Lucia Socci, voce narrante, e Valentina Albiani, violino con l' "Atlante poetico della Toscana - viaggio di Dante nei borghi e nelle città" condurranno il pubblico alla scoperta dei luoghi raccontati nella Divina Commedia e, in particolare, del Canto V dell'Inferno, con l'amore tra Paolo e Francesca. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, ingresso libero; per informazioni: 0583.216280; 0583.216701.
Sabato 31 luglio, alle 21.15, in piazza delle fontane arriva "Fame di storie: banchetto di storie appetitose per bambini affamati". Lo spettacolo, a ingresso libero, organizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, porta sul palco un vero e proprio menù letterario dedicato ai più piccoli.
La settimana si chiude domenica 1° agosto alle 21.15 con Gene Gnocchi, protagonista sul palco di piazza Ricasoli dello spettacolo "Se non ci pensa Dio ci penso io". L'attore, comico, cantante e umorista torna in scena con la sua tipica comicità surreale: un capoufficio, Gnocchi, e un assistente, il chitarrista Diego Cassani, che lavorano direttamente per conto di Dio si trovano a dover gestire e risolvere situazioni di tutti i giorni, domande senza risposta e problemi che arrivano proprio dal divino principale. Il costo del biglietto è 3 euro e tutto il ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza all'associazione Panda Baskin Altopascio e all'Asd Sport Toscana Calcio Balilla. Per info: 0583.216280; 0583.216701. I biglietti possono acquistati mercoledì, venerdì e sabato dalle 20 alle 21.30 al Teatro Giacomo Puccini, oppure direttamente domenica 1 in piazza Ricasoli, a partire dalle 20.
Per conoscere tutto il programma: www.ioscelgoaltopascio.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Questa mattina (martedì) il Museo Athena di via Carlo Piaggia ha ospitato la registrazione di alcuni brani di musica contemporanea eseguiti dai musicisti del festival 'Virtuoso&Belcanto'. Il Marigold String Trio (Ruña t Hart, violino, Martin Moriarty, viola , Kalle de Bie, violoncello) ha inciso il 'Trio per archi 'di Sandor Veress.
Si tratta di un'iniziativa collaterale al Festival 'Virtuoso&Belcanto' con cui si prevede l'incisione di repertori di musica contemporanea in alcuni luoghi della cultura della provincia di Lucca. Il video della registrazione avvenuta ad Athena sarà diffuso sui vari canali del Festival, tra cui quelli social, per promuovere la musica e insieme la realtà del museo.
Il laboratorio di musica contemporanea è tenuto dal Maestro Adrian Brendel, all'interno delle attività del Festival Virtuoso&Belcanto 2021.


