Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 908
E' accaduto intorno alle 12.25 in via del Gomberaio a Camigliano, nella zona di Villa Torrigiani. Un turista straniero di 72 anni ha avuto un malore mentre era in bicicletta, è caduto, ha battuto la testa e ha riportato un trauma cranico. Allertati l'automedica di Lucca, un'ambulanza della Croce Verde di Lucca e l'elisoccorso Pegaso che ha portato l'uomo in codice rosso a Cisanello.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 466
Torna e si amplia per l'anno scolastico appena iniziato il servizio dei 'nonni vigili', volontari delle associazioni Anteas della Piana est e Auser grazie al quale l'entrata e l'uscita da scuola per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e medie capannoresi è resa più sicura. Il servizio realizzato in convenzione con il Comune, per l'anno scolastico 2022-2023 interesserà due nuove scuole rispetto allo scorso, ovvero la scuola primaria di San Colombano e la scuola secondaria di primo grado di Lammari. I 'nonni vigili' muniti di palette e pettorine catarifrangenti, si occupano della vigilanza degli attraversamenti pedonali nei due momenti di maggiore afflusso della giornata. I volontari, oltre a contribuire alla sicurezza stradale vigilando gli attraversamenti pedonali e altri punti sensibili, possono anche fare segnalazioni alla polizia municipale su tutto quello che accade attorno alla scuola.
In occasione della partenza del nuovo anno scolastico le presidenti delle due associazioni Anna Maria Fanucchi presidente di Anteas della Piana Est e Gianfranca Bertini presidente di Auser ed alcuni volontari sono stati ricevuti in Comune dall'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti che li ha accolti insieme alla comandante della Polizia Municipale, Debora Arrighi.
"Quest'anno abbiamo esteso il servizio anche alla primaria di San Colombano e alla secondaria di Lammari, perché in questo periodo sono interessate da un flusso di traffico maggiore dovuto ai lavori in corso per l'acquedotto e le fognature sul viale Europa- spiega l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Quello dei 'nonni vigili' è un servizio importante che va a supportare l'attività della polizia municipale ed è molto utile per garantire maggiore sicurezza agli alunni all'entrata e all'uscita da scuola. Un'attività molto apprezzata, oltre che dall'amministrazione, dai genitori, dagli insegnanti e dal personale degli istituti scolastici e che ha risvolti positivi anche dal punto di vista educativo per il rapporto di fiducia che si instaura fra i volontari e gli studenti. Ringraziamo tutti i volontari per il loro impegno a favore della comunità".
Il servizio assicurato dalle due associazioni si svolge presso i plessi scolastici che si trovano vicino ad alcune delle strade più transitate: le scuole secondarie di primo grado di San Leonardo in Treponzio, Camigliano e Lammari e le scuole primarie di Guamo, Lammari, Lunata, Segromigno in Piano, Capannori, Camigliano, San Colombano.


