Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Gli eventi ad Altopascio non finisco mai. Ancora musica, ancora condivisione al Teatro Giacomo Puccini con il concerto corale della Polifonica "Città di Viareggio". L'appuntamento, a ingresso gratuito, è per giovedì 13 ottobre, alle 21.
Il concerto è inserito nell'ambito del "Festival del sorriso" promosso dal Sistema Museale della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Altopascio.
I cantori della Polifonica presenteranno un programma che spazierà dall'antico al moderno, dal folklorico all'internazionale, con un repertorio che comprende musiche di Puccini, Rutter, Mason, Donizetti, Morricone, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel.
La Polifonica "Città di Viareggio". Costituita nel maggio 1994 per iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto, riuniti attorno al dottor Giovanni Bracali, appassionato di musica ed esperto di canto corale, che per un decennio ne ha tenuto la direzione, la Polifonica attinge al vastissimo patrimonio musicale. Spaziando dall'antico al moderno e al folklorico, dal locale all'internazionale, la Polifonica si è proposta come veicolo di diffusione e valorizzazione di questo tipo di musica. Il repertorio comprende musiche di Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Mascagni, Scarlatti, Monteverdi, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel nero, canti della liturgia sacra e canti profani, brani lirici e canti popolari. Svolge attività concertistica in varie province della Toscana e ha partecipato anche a rassegne in Liguria, Marche e Veneto. Attualmente la presidente è Lara Tomei, il direttore artistico è il maestro Gianfranco Cosmi, alla tastiera c'è il maestro Pietro Castellari e il segretario è Carlo Bresci.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 552
Domenica 16 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20, torna, con nuovi eventi collaterali, la tradizionale edizione autunnale della 'Fiera di Marlia' promossa da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con il Comune e il Centro Commerciale naturale 'Vivi Marlia'.
In via Paolinelli saranno presenti 70 banchi di varie merceologie e 30 artisti e artigiani di Pandora e saranno aperti tutti i negozi. Nell'area del Mercato dalle 10 alle 17 per la prima volta si terrà il "Baby Rally Show" promosso da Freddy's Team in collaborazione con Aci Lucca dove sarà data la possibilità a bambine e ragazzi a partire dai 6 anni, di vedere e poter salire a fare un giro su una vera auto da rally. Inoltre ci sarà anche un'esposizione di auto da rally. Fuori dalla piazza del mercato saranno anche presenti stand gastronomici, la Palestra Auser con un proprio stand e lo studio mobile di Radio Star. Nella piazza di fronte all'Istituto di Credito, si svolgerà poi una dimostrazione degli Arcieri della Real Villa con la possibilità per i presenti di cimentarsi in una prova di tiro con l'arco.
La manifestazione commerciale è stata presentata stamani (lunedì), con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale, alla quale hanno partecipato l'assessore al commercio, Serena Frediani, il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, Daniele Benvenuti in rappresentanza anche del Ccn 'Vivi Marlia', Gabriella Giusfredi in rappresentanza degli artisti e artigiani di Pandora e Moreno Fredianelli di Freddy's Team.
"La fiera di domenica possiamo definirla quella delle vera ripartenza considerato che l'edizione dell'aprile scorso era a ridosso di pochi giorni dalla fine dello stato di emergenza Covid - afferma Daniele Benvenuti, responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord -. Per questo abbiamo pensato ad una edizione in cui il punto fermo della parte commerciale con il mercato, con i tradizionali banchi, gli stand gastronomici ed ancora una volta la gradita presenza degli artigiani dell'associazione Pandora, e le attività del Centro Commerciale Naturale Vivi Marlia aperte e pronte con iniziative dedicate alla fiera, fosse arricchito da eventi collaterali. Ai nostri partner ormai tradizionali come la Palestra Auser, Radio Star e gli Arcieri della Real Villa, si aggiunge il Freddy's Team che nell'area del mercato coperto organizzerà un circuito di prova da rally per i più piccoli. Un ringraziamento va come sempre al Comune di Capannori per il suo patrocinio e all'assessore Serena Frediani che anche in queste iniziative dimostra sempre la volontà di sostenere il commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso".
"Ritengo importante allargare i confini di questa tradizionale e importante manifestazione commerciale che da anni anima e valorizza la frazione di Marlia ad altri ambiti, come quello sportivo e ricreativo, con iniziative rivolte anche ai più piccoli – sostiene l'assessore al commercio Serena Frediani-. I mercati e ancor più quelli straordinari, che si svolgono di solito in giorni non lavorativi e hanno un buon numero di banchi, richiamando così persone anche dai comuni limitrofi, sono eventi importanti e, come in questo caso, non solo dal punto di vista commerciale, valorizzando anche i centri commerciali naturali, ma anche da quello dell'aggregazione e dello svago. Ringraziamo Confesercenti Toscana Nord per l'impegno con cui porta avanti, insieme ad altre, questa iniziativa".
"Ringraziamo il Comune che ha sempre sostenuto l'artigianato, e in particolare, nel difficile periodo dell'emergenza Covid e la Confesercenti Toscana Nord per averci invitato per la seconda volta a partecipare a questa importante manifestazione – dichiara Gabriella Giusfredi, rappresentante degli artisti e artigiani di Pandora-. Domenica a Marlia saranno presenti numerosi artisti e artigiani di Pandora che proporranno anche laboratori con l'obiettivo di far conoscere i vecchi mestieri per fare un tuffo nel passato ma anche per un progetto che guarda al futuro".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio alla Fiera di Marlia – dice infine Moreno Fredianelli di Freddy's Team -. Noi daremo la possibilità a bambini e ragazzi di provare in tutta sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di poter ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che saremmo lieti di poter ripetere anche in futuro".


