claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Ottobre 2022

Visite: 472

Gli eventi ad Altopascio non finisco mai. Ancora musica, ancora condivisione al Teatro Giacomo Puccini con il concerto corale della Polifonica "Città di Viareggio". L'appuntamento, a ingresso gratuito, è per giovedì 13 ottobre, alle 21.

Il concerto è inserito nell'ambito del "Festival del sorriso" promosso dal Sistema Museale della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Altopascio.

I cantori della Polifonica presenteranno un programma che spazierà dall'antico al moderno, dal folklorico all'internazionale, con un repertorio che comprende musiche di Puccini, Rutter, Mason, Donizetti, Morricone, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel.

La Polifonica "Città di Viareggio". Costituita nel maggio 1994 per iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto, riuniti attorno al dottor Giovanni Bracali, appassionato di musica ed esperto di canto corale, che per un decennio ne ha tenuto la direzione, la Polifonica attinge al vastissimo patrimonio musicale. Spaziando dall'antico al moderno e al folklorico, dal locale all'internazionale, la Polifonica si è proposta come veicolo di diffusione e valorizzazione di questo tipo di musica. Il repertorio comprende musiche di Haendel, Bach, Puccini, Verdi, Mascagni, Scarlatti, Monteverdi, canti cinquecenteschi e seicenteschi, Spiritual e Gospel nero, canti della liturgia sacra e canti profani, brani lirici e canti popolari. Svolge attività concertistica in varie province della Toscana e ha partecipato anche a rassegne in Liguria, Marche e Veneto. Attualmente la presidente è Lara Tomei, il direttore artistico è il maestro Gianfranco Cosmi, alla tastiera c'è il maestro Pietro Castellari e il segretario è Carlo Bresci.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie