Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3509
Sono le 15, il cimitero di Montecarlo, è gremito di persone per dare l’ultimo saluto a Mario Carrara di 74 anni, imprenditore molto conosciuto nella provincia di Lucca e Pistoia, morto due giorni fa, a causa di una lunga malattia. Nonostante il tempo uggioso e una pioggerellina fastidiosa, parenti, amici e paesani hanno voluto essere presenti. Tutti si sono stretti intorno alla moglie Camilla e alla figlia Lisa, dimostrando tutto l’affetto e la stima verso il loro congiunto.
Mario era un imprenditore molto intelligente, fino a pochi anni fa gestiva due negozi di arredamento, uno a Pescia e uno a Borgo a Mozzano. Chi vi scrive ha avuto modo di conoscerlo e di essergli amico. Abbiamo apprezzato le sue qualità umane e imprenditoriali. Nei momenti di bisogno era presente e aveva sempre una parola di conforto e una soluzione al problema.
Ricordiamo i momenti belli, che sono stati tantissimi, passati insieme a Mario e alla sua famiglia, sicuri che un giorno ci incontreremo nuovamente.
La Redazione de “Gazzetta di Lucca”, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.
Daniele Venturini
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 907
Concerto per la raccolta fondi dell’associazione Porcari Young Stars per l’ambizioso progetto di creare la “Cittadella della Musica” come centro di aggregazione, integrazione e inclusione di non solo musica ma aperto alle necessità dei nostri giovani.
Il 23 dicembre alle ore 21.00 presso l’auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari si esibirà in un recital pianistico un giovane talento di soli 13 anni ma già affermatosi in molti concorsi nazionali ed internazionali, Cristian Di Roma.
Cristian si è esibito per la prima volta in pubblico a soli 10 anni nel Francigena International Arts Festival suonando con l’Orchestra della Francigena il concerto K414 di Mozart e recentemente si è esibito in duo presso il Monastero delle Querce con il giovanissimo violinista Leone Pini.
Cristian Di Roma studia musica presso l’Accademia Geminiani di Altopascio sotto la guida del Maestro Marco Lardieri, docente anche presso l’I.C. di Montecarlo.
Il programma della serata prevede Preludio e Giga dalla Suite in Sol minore di J.S. Bach, sonata “Al chiaro di Luna” di Beethoven, Notturno op. Postuma in Do# minore e Studio op 10 n. 3 di F. Chopin, Preludio op. 3 n. 2 di Rachmaninoff e Notturno “sogno d’amore” di F. Liszt e infine, per una chiusura davvero eccezionale, uno dei brani più amati dai virtuosi del pianoforte, “La Campanella” di F. Liszt.
Il concerto è organizzato dall’Associazione “Porcari’s Young Stars” che seppur fondata di recente si è subito distinta per numerose iniziative nel comune di Porcari a sostegno dei giovani, dal concorso canoro già giunto alla seconda edizione a varie iniziative come “Il cocomero felice”
o “Adotta una zucca” e di sensibilizzazione alla disabilità con “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti” (anche questo giunto alla seconda edizione) o iniziative come “In & Out, viaggio dentro e fuori l’autismo” per una maggiore consapevolezza. Il concerto di Natale oltre
ad essere occasione per dare spazio ad un giovane talento vuol essere anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione locale sulle iniziative promosse dalla “Porcari’s Young Stars”. Con l’occasione si ricorda il concerto del 28 dicembre, sempre presso l’auditorio di Porcari,


