Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 563
L'amministrazione comunale sta distribuendo in questi giorni agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio le borracce in acciaio inox del Comune di Capannori, in totale circa 800, al fine di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso di acqua pubblica. Questa mattina (martedì) l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti hanno consegnato le borracce agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Capannori.
"Realizziamo questa iniziativa per il quarto anno consecutivo, grazie anche all'apprezzamento da parte di studenti e famiglie, nell'ambito della strategia 'Rifiuti Zero' con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, ma anche di compiere un gesto educativo importante nei confronti delle nuove generazioni – affermano gli assessori Del Chiaro e Cecchetti -. La borraccia termica rappresenta l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica La consegna delle borracce fa parte di una strategia che l'amministrazione comunale sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'uso di contenitori e materiali riutilizzabili nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna nel cui ambito oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono stati installati sei erogatori di acqua negli edifici comunali, sono state eliminate le bottigliette di acqua dai distributori automatici delle sedi comunali e sono state inoltre distribuite circa 8mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 611
Per il terzo anno consecutivo torna l'iniziativa 'Carissimo Babbo Natale' ideata dall'associazione culturale 'Telia' e supportata dall'associazione 'Ridolina', dalla Capannori Servizi e dal Comune di Capannori, con l'obiettivo di far sentire ai 'nonni' di Casa Gori la vicinanza dell'intera comunità di Capannori durante le festività natalizie. Quest'anno l'iniziativa, che negli anni scorsi ha ricevuto grande successo si amplia essendo rivolta anche ai bambini che inseme alle loro mamme vivono nella casa famiglia 'Santa Margherita' gestita dalla Cooperativa 'Margherita e le altre'.
Nei negozi del territorio che aderiranno a 'Carissimo Babbo Natale' i cittadini potranno comprare un pensierino personalizzato per gli anziani della Casa di riposo 'Gori' di Marlia o per i piccoli della struttura di Santa Margherita, che hanno espresso i loro desideri, ovvero dei piccoli pensierini che farebbe loro piacere ricevere. Gli esercizi commerciali che aderiscono riceveranno la lista dei doni, e i cittadini che vorranno rendere più allegro il Natale di queste persone potranno acquistare un regalo della lista, che sarà recapitato accompagnato da un bigliettino personalizzato.
"Alla luce del successo degli anni scorsi, non solo abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa anche per il prossimo Natale per gli ospiti di 'Casa Goriì, ma anche di allargarla ai bambini che vivono nella casa famiglia 'Santa Margherita', nella convinzione che sia importante e bello manifestare la vicinanza e il calore della nostra comunità sia agli anziani di 'Casa Gori', sia ai piccoli che vivono nella struttura in un momento particolare come è quello delle festività natalizie – spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani - . Chiediamo quindi ai negozi del territorio la loro disponibilità ad accogliere la lista dei regali sognati dagli anziani e dai bambini, in modo che nelle prossime settimane i cittadini possano far recapitare loro un dono personalizzato".
"Siamo molto contente di poter realizzare anche per il prossimo Natale questa iniziativa che vuole portare affetto e un po' di allegria dentro le mura della casa di riposo di Marlia e, da quest'anno, anche all'interno della casa famiglia gestita dalla Cooperativa 'Margherita e le altre' dove vivono diversi bambini con le loro mamme attraverso la consegna di un piccolo dono da parte dei cittadini -a fferma la presidente dell'associazione Telia, Ilaria Cardella -. Gesti semplici con cui speriamo di far sentire le persone meno sole e di strappare loro un sorriso".
Le tipologie di negozi richiesti sono: negozi di prodotti alimentari; profumerie e articoli per la persona; negozi di giocattoli, fiori e piante; abbigliamento e merceria; gadget e articoli vari.
Gli esercizi commerciali interessati ad aderire possono scrivere alla mail: