Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1154
Un grave incidente è accaduto questa mattina sulla via di Tiglio a San Leonardo in Treponzio, dove il conducente di un autoarticolato, pare dopo aver sbandato in curva, si è scontrato con due utilitarie che provenivano in senso opposto. Purtroppo il grosso rimorchio ha urtato violentemente entrambe le vetture, facendone sbalzare una in un fosso lato strada. Quasi indenne la donna di 46 anni alla guida della Fiat Panda: oltre al grande spavento, solo qualche contusione.
Più grave, invece, l'uomo al volante dell'auto finita nel fosso, che è stato estratto dall'abitacolo dai vigili del fuoco subito intervenuti. In stato di incoscienza e con un grave trauma cranico, per l'uomo è stato attivato l'elicottero Pegaso per il veloce trasporto all'ospedale di Cisanello, ma viste le condizioni meteo della prima mattina, la centrale operativa Alta Toscana ha dovuto optare per il trasferimento in ambulanza.
Sul posto sono intervenute le ambulanze della Misericordia di Lucca, di Massa Macinaia e San Giusto di Compito, oltre all' Automedica del Campo di Marte. Intervenuti anche i carabinieri per bloccare il traffico e svolgere i rilievi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione del polo scolastico di Camigliano che ospiterà in due sedi distinte la nuova scuola dell'infanzia e la nuova scuola primaria di Camigliano. L'inizio dell'importante intervento è previsto entro la fine del 2023 e vede un investimento di oltre 5 milioni di euro, di cui di 4 milioni e 350 mila euro finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e 800 mila euro stanziati dal Comune.
Il nuovo complesso scolastico sorgerà su aree situate a nord della scuola media di via delle Pianacce e ospiterà la scuola dell'infanzia, attualmente situata all'incrocio tra Via delle Ralle e Via Stradone, che necessita di rilevanti interventi di adeguamento, che sarà realizzata su un solo piano, e la primaria, attualmente ubicata nei locali della scuola media, che sarà costruita su due piani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio e di aree verdi. Con un successivo lotto sarà inoltre modificata la viabilità di accesso al polo scolastico.
"Prosegue l'iter per la realizzazione del polo di Camigliano che sarà il primo polo scolastico 3-14 anni sul territorio di Capannori – afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Uno degli interventi più importanti degli ultimi anni nel nostro Comune in questo settore. Nascerà infatti un centro scolastico unico, con due scuole completamente nuove, che permetterà di dar vita ad una continuità didattico-educativa per i bambini e faciliterà anche le famiglie che hanno figli di diverse età che frequentano le scuole presenti nel polo. Con questa operazione, inoltre, andremo a liberare spazio per la scuola secondaria di primo grado al cui interno è attualmente presente la primaria".


